Samsung si distingue come una delle poche aziende globali che riescono a mantenere un alto livello di autosufficienza, producendo internamente numerosi componenti fondamentali, tra cui chip di memoria e semiconduttori. Recentemente, l’azienda ha annunciato un progetto ambizioso: la costruzione di una megafabbrica AI in collaborazione con NVIDIA.
Megafabbrica AI di Samsung
Questa struttura innovativa prevede l’installazione di oltre 50.000 GPU NVIDIA all’interno dei processi produttivi dell’azienda. L’obiettivo principale è integrare l’intelligenza artificiale in ogni fase della produzione, dalla progettazione dei semiconduttori fino al controllo qualità. Ciò consente di rendere la produzione dei chip più rapida, intelligente ed efficiente attraverso analisi e ottimizzazioni in tempo reale.
La megafabbrica AI utilizzerà la piattaforma Omniverse di NVIDIA per creare gemelli digitali delle proprie strutture. Questi gemelli digitali sono repliche virtuali delle fabbriche fisiche, che permettono a Samsung di simulare e testare modifiche prima della loro attuazione nel mondo reale. Questo approccio favorisce la manutenzione predittiva e una pianificazione operativa più efficace.
- Progettazione assistita da AI
- Simulazioni attraverso gemelli digitali
- Miglioramento della qualità del prodotto finale
Oltre i semiconduttori
La partnership con NVIDIA non si limita alla produzione di semiconduttori; Samsung intende utilizzare le GPU RTX PRO 6000 Blackwell Server per alimentare robot intelligenti nella produzione di dispositivi mobili. Questa tecnologia consentirà ragionamenti AI in tempo reale e automazione nell’esecuzione dei compiti.
Inoltre, entrambe le aziende stanno sviluppando tecnologie AI-RAN, che integrano l’intelligenza artificiale nelle reti mobili. Questo sviluppo è fondamentale per il prossimo futuro degli robot, droni e macchinari industriali dotati di capacità di elaborazione in tempo reale a livello della rete.
- Sviluppo tecnologico avanzato con NVIDIA
- Implementazione dell’AI nei robot industriali
- Potenziamento delle reti mobili tramite AI-RAN
Sebbene Samsung non goda della stessa reputazione nel settore dei semiconduttori rispetto a TSMC, l’integrazione dell’intelligenza artificiale potrebbe rappresentare un punto di svolta significativo per migliorare i propri processi produttivi e affrontare le sfide storiche legate ai rendimenti.















Lascia un commento