La protezione degli smartphone di alta gamma è una priorità per molti utenti, soprattutto quando si tratta di dispositivi costosi. I mercati online offrono un’ampia gamma di soluzioni, dalle custodie ai protettori per il display. Un segmento in forte crescita è quello dei proteggilenti, che risultano particolarmente utili per chi ha investito oltre 1.000 euro in uno dei migliori telefoni con fotocamera disponibili.
l’importanza della qualità del proteggilente
Applicare un semplice strato di plastica o vetro davanti a una fotocamera ad alta precisione può sembrare una buona idea per proteggerla dai graffi. C’è il rischio che ciò possa compromettere la qualità delle immagini scattate. Anche se un protettore trasparente e di alta qualità non dovrebbe sfocare le immagini, potrebbe ridurre leggermente la quantità di luce che raggiunge il sensore. In casi estremi, l’introduzione di ottiche impure potrebbe accentuare problemi come aberrazione ai bordi e riflessi indesiderati.
Analisi dei diversi tipi di proteggilenti
Per valutare l’impatto dei vari proteggilenti sulla qualità delle foto, sono stati acquistati kit economici senza marca a meno di 10 euro e modelli più costosi come il Spigen GlasTR EZ Fit Optik per Samsung Galaxy S25 Ultra e Google Pixel 9 Pro XL. I risultati ottenuti sono risultati sorprendenti.
applicazione e installazione
L’applicazione corretta del protettore è fondamentale: deve essere privo di bolle d’aria e polvere. Tutti i kit testati includevano panni per la pulizia e nastro adesivo, ma uno dei modelli economici non forniva un modello guida, rendendo l’applicazione più complessa.
risultati delle fotografie
Le immagini scattate mostrano differenze minime tra i vari protettori utilizzati. Sebbene il protettore economico sul Pixel 9 Pro XL potesse apparire leggermente più sbiadito in condizioni di luce scarsa, entrambi i telefoni hanno dimostrato una notevole resistenza agli effetti negativi dell’aggiunta del vetro.
- Pixel 9 Pro XL
- Samsung Galaxy S25 Ultra
- Spigen GlasTR EZ Fit Optik
differenze tra proteggilenti economici e premium
I protettori più costosi non risolvono completamente tutti i problemi legati al riflesso della luce o alla saturazione dei colori; Tendono a mantenere una resa visiva più vicina all’aspetto naturale delle fotocamere. Anche in situazioni difficili, questi modelli superiori hanno mantenuto prestazioni migliori rispetto alle opzioni economiche.
sintesi finale sui proteggilenti
Sebbene inizialmente si fosse propensi a escludere completamente i proteggilenti economici, i test hanno rivelato che non sempre comprometteranno drasticamente la qualità delle foto. Si è notata una perdita significativa nei dettagli soprattutto in condizioni di bassa luminosità o HDR.
- Avid photographers are advised against using cheap lens protectors.
- Premium kits offer better application and performance.
- A higher-quality protector can enhance photo results significantly.
Per ottenere i migliori risultati fotografici possibili, si consiglia di scattare senza alcun tipo di copertura sull’obiettivo; Chi desidera tutelare le proprie lenti da graffi dovrebbe considerare l’acquisto di un protettore di alta qualità da marchi affidabili.















Lascia un commento