Impostazioni privacy da modificare in google wallet

Google Wallet rappresenta un’innovazione significativa nel modo in cui si effettuano i pagamenti quotidiani, consentendo di completare transazioni con un semplice tocco sullo smartphone. L’utilizzo di questa tecnologia comporta anche implicazioni per la privacy degli utenti, poiché ogni transazione contribuisce alla creazione di un profilo digitale dettagliato.

profilo digitale e abitudini di spesa

Quando si utilizza Google Wallet, ogni acquisto alimenta il database dell’account Google. Ogni transazione include dati come l’importo speso, il nome del commerciante, la categoria dell’attività e la data e ora della transazione. Se i servizi di localizzazione sono attivi, viene registrata anche la posizione geografica.

Questi dati possono sembrare innocui se considerati singolarmente; Accumulati nel tempo forniscono una visione chiara delle abitudini quotidiane dell’utente. Google può apprendere informazioni come il bar preferito per il caffè o le abitudini settimanali di acquisto.

Elementi raccolti includono:
  • Nome del commerciante
  • Categoria commerciale
  • Data e ora dell’acquisto
  • Posizione del commerciante (se attivata)

disattivare la condivisione dei dati di google wallet

È possibile interrompere questo flusso di dati modificando alcune impostazioni in Google Wallet. Disattivando la condivisione dei dati, gli utenti possono continuare a utilizzare l’app per i pagamenti senza contribuire alla raccolta delle informazioni personali.

Anche se Google continuerà a raccogliere alcuni dati per motivi di prevenzione delle frodi e conformità legale, le raccomandazioni personalizzate e le funzionalità basate sulle abitudini d’acquisto saranno disabilitate.

I passaggi per disattivare la condivisione sono:
  1. Apertura dell’app Google Wallet.
  2. Selezione delle impostazioni nell’angolo superiore sinistro.
  3. Accesso alla sezione “Privacy & Sicurezza”.
  4. Disattivazione delle opzioni relative alla personalizzazione dei dati.

impostazioni dell’account google che impattano

Un’altra impostazione cruciale non è presente nell’app Google Wallet ma all’interno dei controlli principali dell’account Google. Modificando questa configurazione si evita che le attività vengano registrate sui server di Google.

I passaggi da seguire includono:
  1. Apertura della pagina principale dell’account Google.
  2. Navigazione su “Dati & Privacy”.
  3. Deselezione delle opzioni relative all’inclusione della cronologia Chrome e attività da app e siti web che utilizzano i servizi Google.

l’impatto reale sulla privacy rispetto alla personalizzazione

Scegliere una maggiore privacy potrebbe comportare offerte meno specifiche nell’applicazione Google Pay o Wallet. Tali compromessi risultano minimi rispetto ai benefici ottenuti dalla protezione dei propri dati personali.

la minimizzazione dei dati e le sue importanza

L’approccio della minimizzazione dei dati implica che le aziende dovrebbero limitarsi a raccogliere solo le informazioni necessarie per fornire un servizio. Sebbene disattivare alcune impostazioni non impedisca completamente il tracciamento, crea comunque una barriera nella qualità del profilo pubblicitario costruito da Google sull’utente.

I principali vantaggi derivanti dalla minimizzazione includono:
    <
  • Meno esposizione ai target pubblicitari mirati; li >
  • Maggior controllo sui propri dati personali; li >
  • Evitare la raccolta superflua di informazioni; li >
    ul >

    div >

Continue reading

NEXT

YouTube Music su Wear OS si rinnova con Material 3

Negli ultimi tempi, Google ha intrapreso un percorso di rinnovamento estetico, introducendo il design Material 3 Expressive in diverse applicazioni e interfacce. Questo cambiamento si sta manifestando anche su dispositivi indossabili, come i smartwatch che utilizzano Wear OS. youtube music […]
PREVIOUS

Aggiornamento pixel di google migliora le prestazioni inaspettatamente

Un nuovo aggiornamento per gli smartphone Pixel è stato recentemente rilasciato, focalizzandosi principalmente su miglioramenti delle prestazioni. Questo aggiornamento di fine ottobre segue quello precedente, che includeva la patch di sicurezza Android di ottobre 2025. aggiornamento di ottobre 2025 per […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]