Google Maps rappresenta una delle piattaforme fondamentali di Google, costantemente aggiornate per garantire un’esperienza utente ottimale. Recentemente, si è appreso che l’applicazione per Android potrebbe introdurre una nuova modalità di risparmio energetico, operante in modo indipendente dalla modalità di risparmio della batteria del dispositivo.
Google Maps: nuova modalità di risparmio energetico in arrivo
Secondo quanto riportato da Android Authority, all’interno della versione beta 25.44.03.824313610 di Google Maps per Android sono emerse evidenze riguardanti la nuova funzionalità di ‘risparmio energetico’. Questa modalità potrà essere attivata manualmente direttamente nell’applicazione e sarà possibile farlo premendo il pulsante fisico di accensione del telefono.
Il report include un’illustrazione che mostra come abilitare questa funzione, con un messaggio che apparirà nella parte inferiore dello schermo al momento dell’attivazione.
Approccio minimalista in Google Maps
Le modifiche all’interfaccia utente rendono evidente quando la modalità di risparmio energetico è attiva; essa assume un aspetto monocromatico e riduce quasi tutti gli elementi UI. Le immagini condivise nel report suggeriscono che questo approccio minimalista potrebbe andare oltre le aspettative, eliminando anche il nome della strada su cui ci si sta dirigendo. Saranno visibili solo la direzione dell’arco, il tempo stimato di arrivo (ETA), la distanza rimanente e quanto tempo resta fino alla destinazione.
La modalità di risparmio energetico supporterebbe indicazioni per a piedi, in bicicletta e in auto. Non è chiaro se includerà i mezzi pubblici, poiché sarebbe necessario visualizzare il numero dell’autobus o del treno. Esiste la possibilità che non venga supportata a causa dell’approccio a basso testo. Il report sottolinea inoltre che questa nuova funzione potrebbe ancora prevedere output audio (navigazione vocale).
Un’altra limitazione sembra essere l’impossibilità di utilizzare Google Maps in modalità orizzontale durante l’attivazione del risparmio energetico. Sebbene questa funzionalità non sia ancora disponibile pubblicamente, potrebbero esserci cambiamenti prima del suo rilascio ufficiale. Pur essendo utile per prolungare la durata della batteria durante lunghi tragitti, si dovrà considerare se valga la pena rinunciare a tutte le caratteristiche avanzate offerte da Google Maps.















Lascia un commento