Google lancia il suo strumento AI per mood board a livello globale

Mixboard rappresenta una nuova frontiera nell’interazione con la creatività, grazie all’introduzione da parte di Google di un canvas AI-powered per immagini e testo. Questa innovativa piattaforma è ora disponibile in oltre 180 paesi, consentendo a un numero significativamente maggiore di utenti di esplorare le sue potenzialità.

caratteristiche principali di mixboard

Lanciato inizialmente nel mese di settembre, Mixboard consente agli utenti di caricare fotografie, inserire testi e sfruttare i modelli AI di Google, come Nano Banana, per generare idee visive o perfezionare concetti esistenti. Con l’aggiornamento recente, sono state apportate due migliorie sostanziali:

  • I board possono ora essere fino a quattro volte più grandi, offrendo spazio sufficiente per disegnare schizzi, includere immagini di riferimento e annotazioni.
  • La disponibilità globale trasforma questo strumento da un progetto pilota a una risorsa accessibile a milioni di nuovi utenti in Asia, Africa e America Latina.

utilizzo pratico del mixboard

Attualmente, Mixboard è utilizzato per vari scopi: dalla pianificazione di eventi alla creazione di storyboard e brainstorming per design. Nonostante si tratti ancora di uno strumento in fase sperimentale all’interno del programma Google Labs, offre un modo semplice e divertente per esplorare la creatività assistita dall’AI.

considerazioni finali su mixboard

Sebbene non possa sostituire suite professionali per il design desktop al momento attuale, Mixboard segna un cambiamento significativo nella strategia di Google nel supporto alla creatività nelle fasi iniziali. La piattaforma non si limita a facilitare la ricerca d’idee ma aiuta anche gli utenti a plasmarle concretamente.

come accedere a mixboard

Per provare Mixboard, è necessario visitare il sito labs.google.com, accedere con il proprio account e creare un nuovo board. Gli utenti possono caricare immagini, trascinare testi e generare visualizzazioni tramite il pulsante “+”. È importante notare che i contenuti caricati rimangono collegati all’account dell’utente, garantendo privacy rispetto alle idee sensibili o in fase embrionale.

  • Apertura globale in oltre 180 paesi
  • Piattaforma AI-powered per idee visive
  • Aumento della dimensione dei board fino a quattro volte
  • Utilizzo versatile: eventi, design e brainstorming
  • Semplice accesso attraverso labs.google.com

Continue reading

NEXT

Echo dot max e studio speaker ora disponibili su amazon

La recente presentazione della nuova generazione di dispositivi Echo da parte di Amazon ha suscitato notevole interesse. Tra i modelli lanciati figurano l’Echo Dot Max, l’Echo Studio, l’Echo Show 8 e l’Echo Show 11, progettati per sfruttare al meglio le […]
PREVIOUS

Youtube nega accuse di censura da parte dell’amministrazione biden

Negli ultimi mesi, il settore tecnologico ha vissuto eventi significativi che hanno sollevato interrogativi sulle politiche di moderazione di YouTube. La compagnia, parte del conglomerato Alphabet, ha recentemente affrontato accuse riguardanti la sua gestione dei contenuti e l’influenza ricevuta dalla […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]