Godere di youtube senza inseguire l’algoritmo

La fruizione moderna di YouTube, specialmente sulla homepage e nel pannello “Up Next”, non rappresenta una semplice esposizione neutra dei contenuti disponibili. Ogni miniatura e suggerimento è il risultato di un sistema avanzato di raccomandazioni, progettato per mantenere l’utente incollato allo schermo. Col tempo, può sembrare che le scelte siano limitate a quelle imposte dal sistema stesso.

Strategie per evitare le raccomandazioni di YouTube

Il primo passo per contrastare le raccomandazioni automatiche di YouTube consiste nell’utilizzare gli strumenti di feedback integrati. Il pulsante Non interessato è il più semplice da utilizzare, ma offre solo un segnale debole all’algoritmo. Invece, il pulsante Non consigliare canale risulta molto più efficace, poiché richiede la cessazione delle raccomandazioni provenienti da quel canale in futuro.

  • Pulsante “Non interessato”
  • Pulsante “Non consigliare canale”

Perché la scheda Sottoscrizioni è la funzione più sottovalutata di YouTube

Pulire l’algoritmo è utile, ma ciò che ha realmente cambiato l’esperienza d’uso è stato impostare il feed delle Sottoscrizioni come homepage predefinita. La scheda Sottoscrizioni fornisce un flusso cronologico dei video dai canali seguiti, offrendo contenuti pertinenti e desiderati.

Come riutilizzare i video salvati in modo efficace

In passato, la lista dei video salvati era considerata un deposito dove i contenuti andavano a morire. Adesso viene gestita come una casella di posta: ogni settimana si esamina la lista per decidere se guardare subito o spostare in playlist tematiche.

La scelta del proprio feed ha reso YouTube nuovamente piacevole

Passare da spettatore passivo ad curatore attivo ha trasformato radicalmente l’esperienza su YouTube. Ogni video nel feed scelto dall’utente rende le sessioni più significative e produttive.

Blocco dell’algoritmo: una strategia preferibile al suo addestramento

Sebbene il sistema di raccomandazione sia una tecnologia impressionante, esso è progettato per massimizzare l’engagement piuttosto che il benessere dell’utente. Ignorarlo completamente può portare a risultati migliori rispetto al tentativo costante di modificarne il comportamento.

Continue reading

NEXT

nuovi strumenti di Threads per approvare e filtrare le risposte

La piattaforma Threads di Meta sta attraversando una fase di crescita significativa, raggiungendo il traguardo di 150 milioni di utenti attivi giornalieri. Recentemente, sono state introdotte nuove funzionalità che mirano a migliorare l’esperienza dell’utente e a fornire maggiore controllo sulle […]
PREVIOUS

Android 17 ti mostra le app sul display sempre attivo

Recenti sviluppi nel mondo della tecnologia mobile hanno rivelato che Google sta lavorando a una nuova funzionalità per il sistema operativo Android, in particolare per gli schermi sempre attivi (AOD). Questa innovazione mira a migliorare l’esperienza utente, offrendo modalità di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

  • FCC e la trasparenza sulle tariffe internet per gli utenti

    La Federal Communications Commission (FCC) ha avviato un’importante revisione delle normative relative all’etichetta di informazione per la banda larga, un documento standardizzato che consente ai consumatori di comprendere il reale costo dei piani offerti. Introdotte nel 2024, queste etichette potrebbero […]
  • Galaxy XR: vale la pena acquistarlo?

    Il podcast Pixelated, prodotto da 9to5Google, ha recentemente pubblicato il suo episodio numero 76, incentrato sull’argomento del Galaxy XR. Dopo una settimana di utilizzo approfondito, i conduttori hanno condiviso le loro impressioni e riflessioni su questo dispositivo innovativo. La discussione […]
  • Stagioni spettrali e statue di android su Google

    Il periodo di Halloween rappresenta un momento speciale per molti, in particolare negli Stati Uniti, dove si celebra con dolci, costumi e decorazioni spettrali. Google ha deciso di immergersi completamente in questa atmosfera festiva adornando il proprio campus con statue […]

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]