Il Gboard di Google continua a ricevere aggiornamenti significativi, migliorando costantemente l’esperienza utente. Recentemente, è stata rilasciata una nuova funzionalità che promette di rendere l’interazione con la tastiera ancora più fluida e immediata. Questa evoluzione si inserisce in un contesto di aggiornamenti rapidi e frequenti, evidenziando l’impegno di Google nel perfezionare il proprio strumento di digitazione.
Novità del Gboard
Il secondo aggiornamento della settimana per Gboard introduce una funzione chiamata “flick keys to enter symbols”, che consente agli utenti di accedere rapidamente ai simboli suggeriti sulla parte superiore della tastiera, in particolare i numeri. Dopo aver installato questo aggiornamento, gli utenti possono attivare questa opzione nelle Preferenze del Gboard.
Questa funzione permette di toccare un tasto e tirare verso il basso per inserire il simbolo corrispondente. È importante notare che è possibile disattivarla se non si gradisce. Inoltre, Google ha implementato un’opzione di sensibilità per personalizzare l’azione secondo le preferenze individuali.
Simboli suggeriti nella tastiera
I simboli “suggeriti” si riferiscono alle icone aggiuntive visibili nell’angolo superiore destro delle lettere sulla tastiera. Questa modifica riguarda principalmente la fila superiore delle lettere: Q, W, E, R, T, Y, U, I, O e P. Ogni lettera presenta numeri da uno a zero che possono essere digitati mediante un semplice movimento di flicking.
Andamento recente del Gboard
Questo aggiornamento rappresenta il secondo intervento su Gboard in pochi giorni; infatti, la precedente patch aveva introdotto una versione più minimalista della tastiera. La modifica ha permesso agli utenti di nascondere i segni di punteggiatura come punti e virgole per ottenere un aspetto più pulito della tastiera.
- Flick keys to enter symbols
- Nascita della modalità minimalista
- Aumento dell’interazione con i simboli
- Personalizzazione della sensibilità dei tasti
- Miglioramento dell’estetica generale della tastiera
Gboard ha raggiunto recentemente un traguardo significativo: oltre 10 miliardi di download. Questo successo ne fa uno degli strumenti più utilizzati nel panorama Android attuale. Per celebrare questo risultato straordinario, Google ha anche apportato modifiche all’interfaccia utente dei collegamenti rapidi rendendola più moderna e integrata con il design del sistema operativo Android.
Conclusione sugli aggiornamenti futuri
In conclusione, gli sviluppatori continuano a lavorare su nuove funzionalità ed esperienze utente innovative per Gboard. Con continui miglioramenti e nuove implementazioni come quelle recenti relative ai simboli suggeriti, sarà interessante osservare come queste modifiche influenzeranno l’utilizzo quotidiano da parte degli utenti Android.















Lascia un commento