Recenti sviluppi nel mondo della tecnologia mobile hanno rivelato che Google sta lavorando a una nuova funzionalità per il sistema operativo Android, in particolare per gli schermi sempre attivi (AOD). Questa innovazione mira a migliorare l’esperienza utente, offrendo modalità di utilizzo più efficienti e a basso consumo energetico.
Una nuova funzionalità per gli schermi sempre attivi
La funzione AOD consente a molti smartphone Android di mantenere il display attivo, mostrando informazioni come l’ora e le notifiche in un formato minimalista. Recentemente, è stato scoperto che Google Maps sta testando una modalità di risparmio energetico che trasforma l’interfaccia in bianco e nero, limitando le informazioni visualizzate solo alle indicazioni necessarie durante la guida. Questo approccio è progettato per preservare la batteria quando non è possibile ricaricare il dispositivo.
Min Mode e le sue applicazioni
Oltre alla modalità di Google Maps, è emersa una nuova funzionalità chiamata “Min Mode”. Questa opzione consentirebbe ad altre applicazioni di sfruttare lo schermo sempre attivo per mostrare processi in corso. Ad esempio, potrebbe essere utilizzata per monitorare la distanza da un servizio di ride-sharing o da ordini effettuati tramite app di consegna.
Potenziali applicazioni di Min Mode
- Indicazioni stradali di Google Maps
- Distanza da Uber o Lyft
- Monitoraggio degli ordini su DoorDash
- Utilizzo come telecomando a bassa potenza
Tempistiche di uscita della nuova funzionalità
Attualmente non sono state fornite informazioni precise riguardo alla data di rilascio della Min Mode. Si prevede che possa essere presentata con l’arrivo della versione Android 17. Se questa funzionalità sarà pronta in tempo utile, potrebbe rappresentare uno dei punti focali dell’annuncio ufficiale da parte di Google.














Lascia un commento