La crescente diffusione dell’intelligenza artificiale generativa ha suscitato preoccupazioni riguardo all’autenticità dei contenuti digitali, in particolare nel settore della giornalismo e delle trasmissioni. In risposta a tali problematiche, Sony sta ampliando la propria tecnologia di verifica con una soluzione progettata per confermare l’integrità e l’origine dei video.
Sony estende la soluzione di autenticità per video contro i deepfake AI
Il processo di verifica inizia direttamente dalla fotocamera. Gli utenti devono installare una licenza di firma digitale a pagamento su un modello supportato da Sony. Una volta completata l’installazione, la fotocamera associa una firma digitale e metadati al file video durante la registrazione. Questa firma consente a un sito di verifica dedicato di confermare due aspetti fondamentali: che il contenuto proviene da una specifica fotocamera Sony e se il file è stato manomesso dopo la cattura.
La tecnologia include un’ulteriore fase di verifica. Dove supportato, il sistema può sfruttare le informazioni sulla profondità 3D catturate dalla fotocamera per aumentare l’accuratezza della verifica. Questo meccanismo contribuisce a garantire che il contenuto video sia stato registrato su soggetti reali ed esistenti.
Progettata per flussi di lavoro giornalistici
Il processo di verifica è concepito per integrarsi nell’ambiente frenetico del giornalismo. Per le emittenti che gestiscono grandi file video, una funzione “trim” consente loro di estrarre rapidamente e verificare segmenti specifici del filmato mantenendo intatta la firma digitale. Questo approccio riduce notevolmente i tempi necessari per l’autenticazione. Inoltre, la piattaforma cloud di Sony per la produzione video, Ci Media Cloud, mostrerà le informazioni relative alla firma digitale conforme al C2PA.
Sony sta implementando questa nuova capacità di verifica video su un elenco selezionato di modelli professionali, tra cui:
- Alpha 1 II
- Alpha 9 III
- FX3
- FX30
- PXW-Z300
Sony prevede inoltre di ampliare il supporto ad altri modelli con obiettivo intercambiabile e fotocamere professionali entro il 2026. I modelli Alpha 7R V, Alpha 7 IV e Alpha 1 saranno disponibili entro novembre 2025 o successivamente, mentre le fotocamere Alpha7S III dovranno attendere fino al 2026.















Lascia un commento