Il panorama attuale dei browser è ben delineato, con nomi noti come Chrome e Firefox, ma si sta preparando un cambiamento significativo. Samsung, già presente nel settore mobile con il suo browser per dispositivi che utilizzano One UI, ha annunciato l’arrivo di una versione desktop di Samsung Internet.
samsung lancia un browser desktop windows per competere nell’AI
Con questa iniziativa, Samsung mira a controllare l’esperienza di navigazione su PC, riconoscendo la necessità di integrare funzionalità avanzate legate all’intelligenza artificiale. Diverse aziende leader hanno già implementato soluzioni AI nei loro browser, come l’esperienza Copilot in Microsoft Edge e il nuovo Atlas AI browser di OpenAI. Si prevede che il prossimo passo sarà l’integrazione della suite Galaxy AI su Samsung Internet per desktop.
Per gli utenti già parte dell’ecosistema Galaxy, il focus iniziale sarà sulla funzionalità cross-platform. Il nuovo browser desktop supporta la sincronizzazione di dati essenziali quali cronologia di navigazione, segnalibri e informazioni di accesso tramite Samsung Pass, facilitando così la transizione tra smartphone e PC.
Sebbene l’integrazione dell’AI sia destinata ad approfondirsi in futuro, sono già disponibili alcune funzionalità chiave supportate dall’intelligenza artificiale. Tra queste spicca il Browsing Assist, una funzione che offre sintesi delle pagine web e capacità di traduzione. Questo strumento è progettato per aiutare gli utenti a gestire il sovraccarico informativo. Inoltre, Samsung ha mantenuto le misure di privacy presenti nella versione mobile implementando “Smart Anti-Tracking” per bloccare i cookie di terze parti e un Privacy Dashboard per gestire i controlli di sicurezza.
beta disponibile negli us e corea
In definitiva, la nuova beta di Samsung Internet su Windows rappresenta una strategia volta a potenziare l’ecosistema aziendale e garantire che la strategia AI possa funzionare in modo integrato. Attualmente, il browser è disponibile in beta su Windows 10 e 11 solo per gli utenti negli Stati Uniti e in Corea.















Lascia un commento