Le recenti informazioni riguardanti il Snapdragon 8 Gen 5 di Qualcomm, nella sua variante non-Elite, hanno suscitato grande interesse tra gli appassionati di tecnologia. Questo chipset rappresenta un’evoluzione significativa nel panorama dei processori per smartphone, promettendo prestazioni e innovazioni interessanti.
specifiche tecniche del Snapdragon 8 Gen 5
Secondo le indiscrezioni trapelate, il Snapdragon 8 Gen 5 sarà realizzato utilizzando il processo di fabbricazione N3P di TSMC, lo stesso impiegato per la variante Elite. Questa tecnologia di terza generazione a 3nm offre miglioramenti marginali in termini di prestazioni ed efficienza rispetto al precedente N3E.
Architettura e configurazione del chip
Il chipset utilizzerà i core Oryon personalizzati da Qualcomm, organizzati in una configurazione 2+6. Tale configurazione include due core Prime con una frequenza massima di 3.8GHz e sei core Performance funzionanti a 3.32GHz. Sebbene questa disposizione sia simile a quella del Snapdragon 8 Elite, le frequenze sono inferiori, posizionando questo nuovo chip tra l’Elite e il successore dello Snapdragon 8s Gen 4.
prestazioni previste e applicazioni
Sebbene le specifiche possano sembrare modeste, si prevede che il chipset sia destinato a dispositivi sub-flagship o “killer” piuttosto che ai veri telefoni Android Elite che verranno lanciati nei prossimi mesi. Il nuovo processo di fabbricazione potrebbe compensare queste limitazioni.
Possibili upgrade e confronti
In precedenza, Qualcomm aveva accennato a un “next-gen” Adreno GPU e a un “potente” NPU; Sembra che tali aggiornamenti siano stati omessi secondo le ultime notizie. I test iniziali indicano anche un calo delle prestazioni della GPU rispetto allo Snapdragon 8 Elite.
tempistiche di lancio e dispositivi compatibili
Nessuna tempistica ufficiale è stata fornita per il rilascio del Snapdragon 8 Gen 5, ma voci precedenti suggeriscono che alcuni produttori stiano già pianificando dispositivi equipaggiati con questo chip. Si era ipotizzato che il OnePlus Ace 6 fosse il primo smartphone ad adottarlo; OnePlus ha deciso di utilizzare la versione standard dello Snapdragon 8 Elite.
Dispositivi potenzialmente associati
- OnePlus Ace 6 (probabilmente rebranding come OnePlus 15R)
- Vivo S50 Pro (possibile ribattezzamento come Vivo X300 FE)
Aggiuntivamente, Qualcomm sta sviluppando un’altra variante del Snapdragon 8 Elite Gen 5, prevista per la produzione da parte di Samsung su un processo avanzato a 2nm, attesa entro metà del 2026.















Lascia un commento