Il Google Pixel Watch 4 rappresenta un significativo passo avanti nel panorama degli smartwatch, combinando un design innovativo con funzionalità avanzate. Con un display curvo da 3.000 nit e l’aggiornamento a Wear OS 6, questo dispositivo ha attirato l’attenzione di esperti e appassionati. Le migliorie apportate alla durata della batteria e le capacità di ricarica rapida contribuiscono a una fruizione più continua e soddisfacente dell’orologio, mentre le nuove funzionalità dedicate al monitoraggio del fitness fanno di questo modello uno dei migliori sul mercato.
Google Pixel Watch 4: caratteristiche e prezzi
Il Pixel Watch 4 è stato lanciato il 9 ottobre 2025 a partire da $349 per il modello da 41 mm e $399 per quello da 45 mm, con un costo aggiuntivo di $100 per la versione LTE con SOS satellitare. Il modello da 45 mm offre uno schermo più grande e una maggiore autonomia della batteria, mentre entrambi i modelli si adattano bene ai polsi di diverse dimensioni.
Specifiche tecniche del Google Pixel Watch 4
- OS: Wear OS 6
- CPU: Snapdragon W5 Gen 2
- Display: AMOLED LTPO, risoluzione di 320 ppi
- Batteria: Fino a 72 ore in modalità risparmio energetico (modello da 45mm)
- Sensori: Monitoraggio cuore, ECG, SpO2, temperatura cutanea
Design e display del Google Pixel Watch 4
Il design del Pixel Watch 4 presenta un display arrotondato che si estende fino ai bordi curvi dell’orologio. Questo approccio conferisce all’orologio un aspetto elegante e moderno. La nuova struttura è anche riparabile, consentendo agli utenti di accedere facilmente ai componenti interni.
Vantaggi e svantaggi del Google Pixel Watch 4
- Vantaggi:
- Aggiornamento software Wear OS 6 molto apprezzato.
- Miglioramenti significativi nella precisione GPS.
- Doppia frequenza GPS per una maggiore accuratezza.
- Pulsanti intuitivi per navigazione fluida.
- Svantaggi:
- Mancanza di vetro zaffiro rende il design meno robusto.
- Sottoscrizione Fitbit Premium costosa dopo il periodo dimostrativo.
- Possibile scetticismo riguardo al display curvo tra alcuni utenti.
- Eccellenti opzioni di monitoraggio della salute includono:
- Pulsossimetro (SpO2)
- Elettrcardiogramma (ECG)
- Sensore temperatura cutanea
Salute e fitness con Google Pixel Watch 4
L’orologio offre funzioni avanzate per il monitoraggio della salute come la rilevazione della temperatura cutanea e miglioramenti nel tracciamento delle attività fisiche. Il nuovo sistema GPS dual-band aumenta notevolmente l’accuratezza durante gli allenamenti in ambienti difficili. Inoltre, la beta del Fitbit Personal Health Coach promette di trasformare ulteriormente l’esperienza utente attraverso programmi personalizzati basati sull’intelligenza artificiale.
Software e Gemini nel Google Pixel Watch 4
L’integrazione del software Gemini consente interazioni più fluide con l’assistente vocale senza dover pronunciare “Hey Google”. Questa funzione innovativa migliora notevolmente l’usabilità dell’orologio rendendolo ancora più intuitivo nell’interazione quotidiana.
Competizione del Google Pixel Watch 4
Nell’ambito degli smartwatch, il Galaxy Watch 8 rappresenta una seria alternativa grazie alla sua costruzione robusta e alle sue funzionalità avanzate. Il Pixel Watch offre vantaggi specifici legati all’ecosistema Google che possono attrarre gli utenti già investiti in tale ambiente tecnologico.
Dovrebbe essere acquistato il Google Pixel Watch 4?
A questo punto, si può affermare che il Google Pixel Watch 4 sia una scelta eccellente per chi cerca uno smartwatch elegante con funzionalità avanzate dedicate alla salute ed al fitness. È particolarmente indicato per coloro che sono già parte dell’ecosistema Google o desiderano sfruttare al meglio le ultime tecnologie disponibili nel campo degli indossabili.
.















Lascia un commento