Netflix ha recentemente svelato importanti novità destinate a trasformare l’esperienza di visione dei propri contenuti. Durante il TechCrunch Disrupt 2025, Elizabeth Stone, CTO della piattaforma, ha confermato l’introduzione di tre nuove funzionalità pensate per rendere la fruizione dei programmi più sociale e coinvolgente. Queste innovazioni mirano a far sentire gli spettatori parte integrante della narrazione in tempo reale.
Netflix introduce nuove funzionalità per migliorare il coinvolgimento del pubblico
Tra le novità annunciate, spicca la funzionalità di voto in tempo reale per i programmi dal vivo. Questa opzione permetterà agli spettatori di influenzare direttamente gli esiti delle trasmissioni mentre stanno guardando. Già testata con successo durante un programma di cucina dal vivo, questa funzione sarà estesa al ritorno di Star Search dopo vent’anni. Durante lo show, gli utenti potranno votare in diretta dai loro dispositivi per decidere quali concorrenti proseguono nel contest. Le finestre di voto saranno temporizzate per garantire equità; riavvolgere il livestream comporterà la perdita della possibilità di votare.
In aggiunta alla funzione di voto live, Netflix ha introdotto una nuova schermata interattiva sulla homepage. Il primo lancio è dedicato a un’esperienza immersiva per Halloween, seguita da set tematici legati alle festività e ai franchise come Bridgerton. Questa funzionalità è progettata per dare vita ai contenuti attraverso animazioni ed effetti speciali dinamici.
Netflix presenta una homepage pulita e adatta ai bambini
Dopo l’annuncio delle funzionalità interattive, è stata rivelata anche una nuova sezione dedicata ai profili infantili su Netflix. Questa verrà lanciata a livello globale con una homepage riprogettata che segue il modello dell’esperienza adulta ma adattata alle abitudini dei più piccoli. L’interfaccia include un layout semplificato con una barra di navigazione superiore e una scheda dedicata ‘Il mio Netflix’ per i titoli salvati e quelli recentemente visti.
Inoltre, Netflix sta sviluppando giochi da fare in compagnia sulla TV, come Boggle, dove i partecipanti possono utilizzare i propri telefoni come controller. Questi giochi saranno disponibili entro la fine dell’anno, con ulteriori novità previste nel 2026.
Con queste iniziative, l’azienda punta a rafforzare il legame tra gli spettatori e le storie proposte sullo schermo, trasformando così l’esperienza tradizionale di visione in qualcosa di unico e personale.
- Elizabeth Stone (CTO)
- Star Search
- Boggle













Lascia un commento