Google Play permette finalmente agli sviluppatori di gestire le proprie regole

Recenti sviluppi nel settore tecnologico hanno portato a significative modifiche nel funzionamento del Google Play Store, in risposta a una sentenza di un tribunale statunitense. Questa decisione ha costretto Google a rivedere le sue politiche riguardanti il sistema di pagamento e la promozione delle app.

modifiche al google play store

A luglio, un tribunale d’appello degli Stati Uniti ha respinto l’appello di Google in merito a una controversia legale con Epic Games. La giuria aveva stabilito che l’operato della compagnia nel gestire il Play Store fosse simile a quello di un monopolio illegale. Di conseguenza, Google sta implementando cambiamenti sostanziali nelle modalità operative del suo negozio digitale negli Stati Uniti.

nuove opportunità per gli sviluppatori

Fino ad ora, Google ha impedito agli sviluppatori di informare direttamente gli utenti su offerte più vantaggiose disponibili al di fuori del Play Store. Ha inoltre imposto l’uso obbligatorio del sistema di fatturazione Google Play per le transazioni effettuate tramite app distribuite attraverso il suo store. Con le nuove direttive, gli sviluppatori potranno ora comunicare liberamente riguardo ai prezzi e alla disponibilità delle loro app anche al di fuori della piattaforma.

principali cambiamenti introdotti

  • Google non impedirà agli sviluppatori di comunicare con gli utenti riguardo alla disponibilità o ai prezzi delle app esterne al Play Store.
  • Non sarà più obbligatorio utilizzare il sistema di fatturazione Google Play per le app distribuite sullo store.
  • Sarà consentito l’uso di metodi di pagamento alternativi oltre a quelli forniti da Google.

Tali modifiche entreranno in vigore dal 29 ottobre 2025 e rimarranno valide fino al 1 novembre 2027. Questo periodo offre agli sviluppatori la possibilità di sfruttare maggiore flessibilità nella gestione dei pagamenti e nella promozione delle proprie applicazioni.

prospettive future per il google play store

Purtroppo, queste novità saranno limitate esclusivamente al mercato statunitense, senza analoghi benefici previsti per altri mercati internazionali. Inoltre, Google prevede di annunciare ulteriori requisiti programmatici e cambiamenti nei modelli commerciali volti a garantire la fiducia degli utenti nel proprio ecosistema. Ciò potrebbe comportare l’introduzione di nuove restrizioni o modifiche che potrebbero rendere meno attraente questa nuova libertà concessa agli sviluppatori.

Continue reading

NEXT

Baseus S2 camera per una sicurezza smart home di alta qualità

Le telecamere di sicurezza rappresentano un’importante innovazione per la protezione degli ambienti domestici. In questo contesto, il modello Baseus S2 emerge come una scelta eccellente per chi desidera iniziare senza complicazioni. Questo dispositivo combina caratteristiche premium, come video in 4K, […]
PREVIOUS

Gioca a pac-man con il doodle di halloween di google

In occasione del 45° anniversario di PAC-MAN, Google ha lanciato un Doodle speciale per Halloween, che offre un’esperienza di gioco direttamente sulla homepage. Questo evento celebra la storicità di uno dei videogiochi più iconici, rendendo omaggio a una tradizione che […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]