Google photos risolve il problema del backup RAW

L’evoluzione delle funzionalità di Google Photos ha portato a significativi miglioramenti nella gestione delle immagini RAW, un tema di grande interesse per gli appassionati di fotografia. Questi file, noti per la loro qualità superiore rispetto ai JPG, presentano Alcune sfide legate alla loro archiviazione e al consumo di spazio nel cloud.

gestione delle immagini RAW in google photos

Le immagini RAW offrono vantaggi notevoli, come la possibilità di modificare parametri cruciali come l’esposizione e il bilanciamento del bianco anche dopo lo scatto. La loro dimensione considerevole rappresenta un problema quando si tratta di backup su Google Photos. In passato, i file RAW venivano salvati insieme ai JPG, occupando una quantità significativa di spazio.

nuove opzioni per il backup delle immagini RAW

Recentemente, è emersa una nuova funzionalità che consente agli utenti di gestire meglio i file RAW. Con l’aggiornamento alla versione 7.52.0.825653635 dell’app Google Photos per Android, è stata introdotta la possibilità di memorizzare le immagini RAW in una directory separata. I JPG continueranno ad essere salvati nella cartella /DCIM/Camera, mentre i file RAW verranno archiviati in /Pictures/Raw.

Questa modifica risolve parzialmente il problema dello spazio nel cloud poiché gli utenti possono scegliere se attivare o meno il backup dei file RAW a seconda della disponibilità di memoria.

accesso alle immagini RAW

Per visualizzare le foto RAW, sarà necessario accedere a una collezione specifica all’interno dell’applicazione. Questo approccio offre un modo più organizzato per gestire i diversi formati senza sovraccaricare la vista principale delle immagini.

altri aggiornamenti nell’interfaccia utente

Oltre alle modifiche relative ai file RAW, sono state notate anche piccole ottimizzazioni nell’interfaccia utente dell’app Google Photos. È stata introdotta una UI più compatta che sostituisce le animazioni con icone più discrete per facilitare l’accesso alle diverse funzioni disponibili.

  • Aggiunta della gestione separata dei file RAW
  • Miglioramento dell’interfaccia utente con icone semplificate
  • Pulsante per attivare il backup dei file RAW se lo spazio lo consente
  • Spostamento dei JPG nella cartella tradizionale /DCIM/Camera
  • Archiviazione dei file RAW in /Pictures/Raw

Continue reading

NEXT

Cellebrite mette in luce la sicurezza dei telefoni Pixel con GrapheneOS

La sicurezza dei dispositivi mobili è un tema di crescente rilevanza, specialmente in un’epoca in cui la privacy personale è continuamente minacciata. Recenti documenti trapelati da Cellebrite hanno messo in luce come i telefoni Google Pixel, quando equipaggiati con GrapheneOS, […]
PREVIOUS

Google Play Store apre finalmente a fatturazione di terzi negli Stati Uniti

Un’importante svolta nel panorama delle applicazioni per dispositivi Android è stata recentemente annunciata, con conseguenze significative per gli sviluppatori e gli utenti negli Stati Uniti. A seguito di una sentenza di un tribunale statunitense, Google ha dovuto modificare le proprie […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]