Google maps lancia una modalità risparmio energetico super essenziale

Google Maps sta introducendo una nuova modalità di risparmio energetico, pensata per migliorare l’esperienza di navigazione in situazioni critiche, come quando la batteria del dispositivo è quasi esaurita. Questa funzionalità mira a semplificare l’interfaccia utente, eliminando elementi non essenziali e riducendo al minimo le informazioni visibili durante la navigazione.

modalità di risparmio energetico

La modalità di risparmio energetico consente agli utenti di attivarla manualmente all’interno dell’app Google Maps, indipendentemente dalla modalità Batteria Saver del telefono. Per attivarla, sarà necessario premere il pulsante di accensione del dispositivo mentre si guida. Questa funzione mostrerà solo le informazioni fondamentali, come le prossime indicazioni stradali.

funzionalità principali

  • Eliminazione della maggior parte degli elementi dell’interfaccia utente.
  • Visualizzazione delle sole informazioni chiave relative alla navigazione.
  • Possibilità di utilizzare la modalità anche per indicazioni a piedi e in bicicletta.

limitazioni della nuova modalità

Sebbene questa innovativa modalità sembri promettente, presenta alcune limitazioni significative. Innanzitutto, non supporta la visualizzazione in modalità orizzontale (landscape), costringendo gli utenti a utilizzare esclusivamente la modalità verticale (portrait). Inoltre, non è chiaro se sarà compatibile con i mezzi pubblici, dato che potrebbe richiedere conoscenze specifiche sul numero del bus o del treno da prendere.

audioguide e comunicazioni vocali

Nonostante queste restrizioni, è previsto che la navigazione vocale continui a funzionare correttamente. Rimane un interrogativo su cosa accada se un’istruzione venga persa durante il tragitto.

sintesi finale

L’implementazione della modalità di risparmio energetico in Google Maps sembra essere un passo interessante verso una maggiore efficienza nell’uso della batteria. Resta da vedere come verrà perfezionata nelle future versioni dell’applicazione e se le limitazioni attuali verranno superate.

Ospiti e membri coinvolti:
  • Rita El Khoury – Android Authority
  • AssembleDebug – Android Authority

Continue reading

NEXT

Smartphone economici che sorprendono: perché adesso sono irresistibili

Negli ultimi anni, il mercato degli smartphone ha subito una trasformazione significativa, rendendo accessibili dispositivi di qualità a un pubblico più ampio. Questo cambiamento è dovuto al miglioramento della tecnologia e alla riduzione dei costi di produzione, che hanno permesso […]
PREVIOUS

Oneplus 15: perché un fan è rimasto deluso

La presentazione del OnePlus 15 ha suscitato sentimenti contrastanti tra gli appassionati del marchio. Nonostante l’impegno dell’azienda per garantire prestazioni elevate, una lunga durata della batteria e un caricamento rapido, molti elementi distintivi che caratterizzavano i precedenti modelli sembrano essere […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]