Il settore degli occhiali smart è da tempo oggetto di interesse da parte delle aziende, ma pochi sono riusciti a raggiungere risultati significativi. Google è stata una delle prime aziende a sperimentare in questo ambito con il progetto Glass oltre dieci anni fa. Negli ultimi tempi, anche marchi come Snap e Meta hanno tentato di entrare nel mercato, quest’ultima collaborando con Ray-Ban per lanciare alcuni prodotti.
Il futuro degli occhiali smart
La domanda che sorge spontanea è: quando Google tornerà a investire in questo settore? Da anni, Google collabora con Magic Leap nello sviluppo di tecnologie AR. Sebbene ci si auguri che questa collaborazione porti alla creazione di un prodotto concreto, al momento sembra che Google preferisca rimanere in secondo piano, concentrandosi sulla costruzione della tecnologia necessaria per rendere possibili questi dispositivi.
Partnership con Magic Leap
Nonostante le aspettative, non si prevede un dispositivo diretto da parte di Google nel breve termine. L’azienda ha confermato la sua continua partnership con Magic Leap, un marchio attivo da anni nello sviluppo di tecnologie AR. In un comunicato stampa, Magic Leap ha affermato di voler “stabilire se stessa come partner nell’ecosistema AR per supportare le aziende nella realizzazione di occhiali”.
Sviluppo tecnologico
Magic Leap applica la propria esperienza nei sistemi di visualizzazione e ottica per promuovere la prossima generazione di AR. Durante un evento recente, le due aziende hanno presentato un nuovo prototipo di occhiali AR, evidenziando alcune tecnologie sviluppate insieme, come il motore luminoso microLED Raxium di Google.
Sebbene sia interessante vedere i progressi compiuti, si tratta comunque di una partnership nota da tempo e i dettagli sul prototipo rimangono scarsi. Entrambe le aziende tendono a mantenere riservate le informazioni sui loro progetti futuri.
Prospettive future
È stato annunciato anche un nuovo accordo tra i due marchi della durata di tre anni. Si prevede che nei prossimi mesi emergeranno ulteriori dettagli sulle tecnologie in fase di sviluppo. Con l’arrivo dell’Android XR, ora disponibile sul mercato, la situazione potrebbe evolversi rapidamente.
- Magic Leap
- Snap
- Meta (Facebook)
- Ray-Ban
- Samsung
Anche se il headset Galaxy XR è stato recentemente annunciato e rappresenta solo l’inizio per questa piattaforma innovativa, il suo costo rimane elevato rispetto alle alternative offerte da Apple. Se Google e i suoi partner gestiranno bene la situazione, potrebbero emergere sviluppi interessanti nel prossimo futuro.















Lascia un commento