Samsung ha recentemente fornito indicazioni sul futuro della sua serie Galaxy S26, confermando l’utilizzo del processore Exynos 2600. Durante la presentazione dei risultati finanziari del terzo trimestre 2025, l’azienda ha dichiarato l’intenzione di rafforzare la competitività dei suoi processori Exynos per i modelli di punta.
Samsung conferma l’Exynos 2600 per la serie Galaxy S26
Sebbene Samsung non abbia menzionato esplicitamente la serie Galaxy S26, il contesto suggerisce chiaramente che si riferisca a questi dispositivi. Infatti, i principali modelli flagship attualmente in offerta sono proprio quelli della serie Galaxy S e i dispositivi pieghevoli.
È probabile che sia il Galaxy S26 che il Galaxy S26+ facciano uso di questo chip, con il Galaxy S26 Ultra che dovrebbe seguirne le orme, secondo le ultime indiscrezioni. Questo processore potrebbe essere uno dei motivi alla base del rinvio del lancio della serie Galaxy S26, previsto ora per la fine di febbraio o inizio marzo, anziché gennaio come inizialmente programmato.
Risultati dell’Exynos 2600 su Geekbench
Recentemente, l’Exynos 2600 è riapparso su Geekbench mostrando risultati superiori rispetto alle precedenti versioni. Questi punteggi elevati rassicurano gli utenti riguardo alla potenza di questo processore.
Ci si aspetta che anche le prestazioni in termini di consumo energetico e gestione termica siano ottimali. L’obiettivo è quello di avvicinarsi ai livelli raggiunti dai concorrenti come lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 e il MediaTek Dimensity 9500. Sebbene non sia ancora stato annunciato ufficialmente da Samsung, si prevede che sarà realizzato con un processo produttivo a 2nm, rispetto ai chip a 3nm delle altre aziende.













Lascia un commento