Il processore Exynos 2600 ha recentemente fatto la sua comparsa su Geekbench, registrando punteggi significativamente superiori rispetto alle versioni precedenti. Con un punteggio di 3.455 nel test a singolo core e 11.621 in quello multi-core, si posiziona appena sotto il Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5 e sopra l’Apple A19 Pro.
Exynos 2600: risultati su Geekbench
Questa è la terza volta che il chip viene analizzato; i risultati iniziali erano poco attendibili, mentre quelli della seconda apparizione erano già migliori ma non paragonabili a quelli attuali. Nonostante i miglioramenti, il Exynos 2600 rimane comunque inferiore al Snapdragon 8 Elite Gen 5, che ha ottenuto 3.832 punti nel test a singolo core e 12.170 in quello multi-core.
Ottimizzazione e prestazioni del chip
Per gli utenti, sarà fondamentale che l’Exynos 2600 riesca a competere anche in termini di consumo energetico e gestione termica rispetto ai suoi rivali diretti. La capacità di ottimizzare questi aspetti sarà cruciale per il successo del dispositivo.
Processo di produzione dell’Exynos 2600
Il chipset sarà realizzato utilizzando il processo produttivo da 2nm di Samsung. È importante notare che sia lo Snapdragon 8 Elite Gen 5 che il MediaTek Dimensity 9500 sono costruiti con tecnologia da 3nm.
Utilizzo nella Galaxy S26 Series
L’Exynos 2600 è previsto per essere impiegato in almeno metà della serie Galaxy S26 di Samsung, sebbene ci siano rapporti contrastanti sulla sua effettiva implementazione in diversi mercati. Recentemente è emerso che Samsung potrebbe decidere di rinviare il lancio della serie Galaxy S26, originariamente programmato per gennaio, spostandolo verso la fine di febbraio o all’inizio di marzo.













Lascia un commento