Blurare permanentemente la tua casa su google maps street view

Google Maps rappresenta uno dei servizi più utili e pratici offerti dall’azienda. Tra le sue funzionalità, Street View si distingue per la sua popolarità, consentendo di esplorare virtualmente qualsiasi quartiere, sia per trovare un alloggio in affitto che per scoprire nuovi ristoranti. Questa comodità comporta anche delle implicazioni per la privacy, poiché chiunque nel mondo può visualizzare l’esterno della propria abitazione. Per coloro che desiderano limitare questa esposizione, è possibile richiedere a Google Maps di sfocare o “fantasmizzare” la propria casa.

Questa operazione non implica l’eliminazione della casa dalla mappa, ma riduce significativamente le informazioni disponibili ai visitatori estranei.

metodo 1: da un browser web desktop (consigliato)

Sebbene Google Maps sia accessibile su tutti i dispositivi mobili, il processo di richiesta di sfocatura risulta notevolmente più semplice e preciso utilizzando un browser web su computer desktop.

  1. Trovare l’abitazione: Aprire Google Maps nel browser e cercare l’indirizzo della propria casa.
  2. Entrare in Street View: Cliccare sulla foto dell’abitazione per accedere alla modalità Street View.
  3. Segnalare il problema: Nella parte inferiore destra dello schermo, selezionare il link “Segnala un problema”.
  4. Inquadrare l’area: Utilizzare il mouse per regolare la cornice rossa e nera in modo che racchiuda chiaramente la casa o altri oggetti privati da nascondere.
  5. Selezionare il motivo: Sotto le opzioni disponibili, scegliere “La mia casa”.
  6. Inviare i dettagli: Fornire eventuali dettagli aggiuntivi richiesti, inserire un indirizzo email per aggiornamenti e completare il captcha prima di cliccare su “Invia”.

metodo 2: dall’app mobile di google maps

Anche se questo metodo risulta leggermente più complesso per una corretta inquadratura, l’app mobile (sia iOS che Android) consente di inviare la richiesta mentre si è in movimento.

  1. Trovare l’abitazione: Aprire l’app Google Maps e cercare l’indirizzo della propria casa.
  2. Entrare in Street View: Toccare la miniatura della foto per accedere alla modalità Street View.
  3. Segnalare il problema: Toccare il menu a tre punti (⋮) o un’icona simile nell’angolo e selezionare “Segnala un problema”.
  4. Compilare il modulo: Questo passaggio aprirà probabilmente una vista web del modulo di segnalazione. Completarlo selezionando la casa come oggetto da sfocare e regolare l’immagine incorniciata secondo necessità.
  5. Inviare: Fornire un indirizzo email e inviare la richiesta.

a decisione permanente

Pertanto, Google richiede che solo i proprietari o gli affittuari possano presentare una richiesta di sfocatura. Questa scelta è definitiva e irreversibile; una volta approvata da Google, la distorsione digitale sarà permanente e verrà applicata a tutti gli aggiornamenti futuri di Street View. È fondamentale essere certi della decisione prima di procedere.

Dopo aver fornito alcuni dettagli chiarificatori e un indirizzo email valido (necessario per ricevere aggiornamenti sullo stato), è possibile inviare il modulo. Google esaminerà la segnalazione e risponderà via email; I tempi di elaborazione possono variare da pochi giorni a qualche settimana. Seguendo questi passaggi si riacquista maggiore controllo sulla presenza digitale della propria abitazione.

Continue reading

NEXT

Risparmio sui nuovi occhiali xr: la riduzione di prezzo che fa felice il tuo portafoglio

La tecnologia degli occhiali AR/XR sta guadagnando sempre più attenzione, offrendo un modo innovativo per fruire dei contenuti multimediali. Tra le opzioni disponibili, i RayNeo Air 3s si distinguono per la loro accessibilità e compattezza, rappresentando una scelta interessante per […]
PREVIOUS

Google pixel aggiornamento ottobre 2025 con miglioramenti delle prestazioni

aggiornamenti di ottobre per la serie Pixel 7-10 Il mese di ottobre ha visto il rilascio di nuove versioni software per i dispositivi della serie Pixel 7-10. Questi aggiornamenti, provenienti da Google, sono stati recentemente chiariti anche da Verizon, che […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]