Negli ultimi anni, il sistema operativo Android ha compiuto significativi progressi nella sicurezza delle comunicazioni, emergendo come una piattaforma più sicura rispetto ad iPhone per quanto riguarda la protezione contro le truffe. Recenti dati di indagini condotte da Google rivelano che gli utenti Android segnalano un numero notevolmente inferiore di messaggi fraudolenti e una maggiore fiducia nelle misure di protezione offerte dai loro dispositivi.
android e la protezione contro le truffe
I risultati di uno studio condotto su un campione globale mostrano che gli utenti Android sono il 58% più propensi a non ricevere alcun messaggio truffaldino rispetto agli utenti iPhone. Tra i possessori di dispositivi Pixel, questa percentuale aumenta addirittura al 96%. Al contrario, gli utenti iPhone hanno mostrato una maggiore incidenza di messaggi fraudulentamente ricevuti, con il 65% degli intervistati che ha riportato tre o più testi truffaldini in una settimana.
misure efficaci implementate da android
Android si avvale di strumenti avanzati basati sull’intelligenza artificiale integrati in applicazioni fondamentali come Google Messages, Google Phone e Gmail. Questi sistemi consentono una difesa stratificata contro le minacce, attivandosi prima ancora che l’attacco possa raggiungere l’utente.
risultati della ricerca terzi
Studi condotti da Counterpoint Research confermano queste scoperte. Si evidenzia come i dispositivi Android offrano protezioni basate sull’IA attraverso nove strati chiave di sicurezza, mentre gli iPhone ne coprono solo due. La valutazione del Leviathan Security Group colloca il Pixel 10 Pro come il dispositivo con la migliore protezione predefinita contro le truffe, seguito da altri smartphone Android recenti.
funzionalità specifiche per la sicurezza
- Google Messages: segnala messaggi sospetti durante la conversazione.
- Google Phone: filtra automaticamente chiamate sconosciute e avvisa durante le chiamate se un truffatore richiede informazioni sensibili.
- Gmail: blocca il 99,9% dello spam e delle phishing.
- Chrome Safe Browsing: fornisce ulteriore protezione online.
- Play Protect: analizza quotidianamente miliardi di app per prevenire installazioni dannose.
Sebbene gli utenti Apple non siano privi di misure protettive, i dati attuali indicano chiaramente che i truffatori trovano maggiori difficoltà nel superare le difese dei dispositivi Android, specialmente su modelli recenti come Pixel e alcuni Samsung o Motorola.












Lascia un commento