YouTube migliora i video di bassa qualità per il tuo TV 4K

Negli ultimi tempi, YouTube ha introdotto una serie di novità destinate a migliorare l’esperienza degli utenti sulla piattaforma televisiva. Questi aggiornamenti non solo mirano a rendere la ricerca più efficiente, ma anche ad arricchire l’aspetto visivo dei contenuti e facilitare lo shopping online.

nuove funzionalità per un’esperienza TV migliorata

YouTube ha recentemente implementato modifiche significative all’interfaccia utente su mobile, web e TV. Le nuove caratteristiche si concentrano principalmente sul potenziamento dell’esperienza visiva e sull’ottimizzazione della ricerca.

upscaling automatico dei video

Una delle innovazioni più promettenti è rappresentata dalla funzione di upscaling automatico dei video. Questa tecnologia consente di convertire contenuti caricati in risoluzione 480p in versioni superiori come 720p e 1080p. I video che beneficeranno di questo processo saranno contrassegnati con l’etichetta “Super risoluzione”. Inizialmente, il servizio si concentrerà sui video caricati sotto i 1080p, aumentando la qualità da SD a HD, con piani futuri per supportare anche il 4K.

opzione per i creatori

YouTube garantirà che i file originali rimangano intatti e offrirà ai creatori la possibilità di rinunciare alle migliorie visive se lo desiderano. Inoltre, le miniature dei video subiranno un upgrade significativo: il limite di dimensione passerà da 2MB a 50MB, consentendo visualizzazioni più attraenti.

anteprime immersive e ricerca contestuale

Un’altra novità sarà l’introduzione delle anteprime immersive nella homepage. Gli utenti potranno visualizzare brevi anteprime dei canali mentre navigano tra le loro opzioni preferite. Inoltre, verranno forniti risultati di ricerca contestuali durante la navigazione nelle pagine dei creatori, garantendo che i video pertinenti appaiano prioritariamente nei risultati.

shopping semplificato con QR code

Le ultime due funzioni riguardano lo shopping online attraverso l’integrazione di codici QR e momenti prodotti temporizzati nei video. Sebbene non ci siano date precise per il lancio ufficiale, YouTube prevede presto la possibilità di scansionare codici QR per accedere direttamente alle pagine prodotto. Sarà inoltre testata una funzione che permette ai creatori di evidenziare un prodotto specifico in determinati momenti del loro video.

  • Funzionalità TV migliorate
  • Upscaling automatico dei video
  • Opzione per i creatori riguardo le migliorie visive
  • Aumento della dimensione massima delle miniature
  • Aggiunta di anteprime immersive nella homepage
  • Risultati di ricerca contestuali sui canali
  • Simplificazione dello shopping tramite QR code
  • Punti temporizzati per prodotti nei video

Continue reading

NEXT

Verizon rischia di perdere il titolo di rete più grande negli USA

Il panorama delle telecomunicazioni sta subendo un cambiamento significativo, con T-Mobile che continua a guadagnare terreno nei confronti di Verizon. Le recenti relazioni finanziarie evidenziano dinamiche interessanti tra i principali operatori del settore, rivelando come i numeri degli abbonati stiano […]
PREVIOUS

Vivo x200 fe recensione: il smartphone compatto che non svuota il portafoglio

vivo x200 fe: un nuovo pseudo-flagship Il mercato degli smartphone compatti continua a essere una nicchia, nonostante la crescente richiesta. Tra i pochi brand che offrono dispositivi in questo segmento, emerge il Vivo X200 FE, un dispositivo che si colloca […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]