Verifica dell’età su Google Play Store
Negli ultimi tempi, Google ha introdotto un sistema di verifica dell’età per il suo Play Store, richiedendo agli utenti di dimostrare di avere almeno 18 anni. Questa iniziativa si inserisce in un contesto più ampio, in cui l’azienda sta adottando misure simili anche per altri servizi, come YouTube.
Metodi disponibili per la verifica
Per completare la verifica, gli utenti possono scegliere tra diverse opzioni:
- Caricamento di un documento d’identità
- Scatto di un selfie
- Utilizzo di una carta di credito
- Verifica tramite un servizio terzo chiamato verifymy.io
Preoccupazioni relative alla privacy
La nuova funzionalità ha sollevato preoccupazioni tra gli utenti riguardo alla privacy dei dati. Alcuni hanno segnalato esperienze negative, come il blocco dall’accesso ai servizi Google dopo tentativi falliti di verifica. Inoltre, ci sono timori circa la possibile esposizione delle informazioni personali.
Motivazioni dietro l’introduzione della verifica dell’età
L’implementazione della verifica dell’età è principalmente motivata dalla necessità di conformarsi a normative recenti adottate in vari stati americani, tra cui Texas, Utah e Louisiana. Queste leggi richiedono che i negozi di applicazioni verifichino l’età degli utenti prima di consentire il download di app sensibili dal punto di vista dell’età.
Obiettivo: proteggere i minori
L’obiettivo principale è quello di tutelare i minori da contenuti inappropriati. Le reazioni degli utenti sui social media rivelano una certa resistenza rispetto all’idea di fornire informazioni personali a Google.
Rischi e conseguenze percepite dagli utenti
Le segnalazioni su piattaforme come Reddit indicano che alcuni utenti temono possibili abusi o perdite dei propri dati. Ciò ha portato a discussioni sulla sicurezza delle informazioni fornite durante il processo di verifica.
- Adozione della verifica dell’età da parte di Google Play Store
- Possibilità multiple per verificare l’età degli utenti
- Timori relativi alla privacy e al trattamento dei dati personali
- Normative statali che influenzano l’implementazione del sistema
- Protezione dei minori come obiettivo primario della misura adottata












Lascia un commento