OnePlus è un’azienda relativamente giovane rispetto ad altri colossi della tecnologia mobile, ma ha saputo affermarsi rapidamente grazie a smartphone di alta gamma a prezzi accessibili. Con il motto “Never Settle”, la società ha venduto un numero considerevole di dispositivi, diventando uno dei migliori produttori nel mercato degli smartphone.
oneplus one
Il OnePlus One, lanciato nel 2014, è stato definito il “Flagship Killer” grazie alle sue specifiche elevate e al prezzo contenuto. Disponibile in versioni da 16GB e 64GB, era dotato di una scocca in Sandstone e funzionava con CyanogenOS basato su Android KitKat. Le caratteristiche principali includevano un display fullHD da 5.5 pollici, 3GB di RAM e una fotocamera posteriore da 13 megapixel.
oneplus 2
Il OnePlus 2, rilasciato nel luglio del 2015, presentava un lettore di impronte digitali e manteneva il design in Sandstone. Questo modello utilizzava Android Lollipop con OxygenOS, una personalizzazione che ha riscosso successo tra gli utenti. Il dispositivo offriva anche un display fullHD da 5.5 pollici e varianti di RAM fino a 4GB.
oneplus 3
L’OnePlus 3, annunciato nel giugno del 2016, è stato il primo modello con scocca in metallo e un display Optic AMOLED. Caratterizzato da una fotocamera posteriore da 16 megapixel e alimentato dal processore Snapdragon 820, questo smartphone era disponibile con opzioni di memoria fino a 64GB.
oneplus 3t
Il OnePlus 3T, introdotto nel novembre del 2016, rappresentava una versione migliorata del OnePlus 3 con un processore più potente (Snapdragon 821) e una batteria maggiorata. Sebbene le specifiche generali fossero simili al suo predecessore, ha ottenuto un buon successo commerciale.
oneplus 5
L’OnePlus 5, presentato nel giugno del 2017, si distingue per la sua doppia fotocamera posteriore ed è alimentato dal processore Snapdragon 835. Questo modello offre diverse varianti di RAM fino a ben 8GB ed era dotato di Android Nougat pre-installato.
oneplus 5t
L’OnePlus 5T, lanciato nel novembre dello stesso anno, presentava un design simile ma con cornici più sottili e un lettore di impronte digitali posizionato sul retro. Anche questo modello supporta diverse configurazioni di RAM ed è alimentato dallo stesso processore del OnePlus 5.
oneplus 6
L’OnePlus 6, arrivato a maggio del2018, introduceva un notch nella parte superiore dello schermo ed era costruito in metallo e vetro. Con due fotocamere posteriori allineate verticalmente e supporto per Android Oreo, rappresentava l’evoluzione della serie.
oneplus 6t
L’OnePlus 6T , annunciato nell’ottobre dello stesso anno, presentava miglioramenti significativi come la riduzione della dimensione del notch e l’integrazione del sensore per le impronte digitali sotto il display.
oneplus 7 & 7 pro
I modelli OnePlus 7 e 7 Pro svelati a maggio del 2019 hanno portato innovazioni come la rimozione delle cornici superiori nei modelli top gamma.
Entrambi i dispositivi montano il potente Snapdragon 855 e offrono prestazioni elevate senza compromettere il design elegante.
Membri della serie:
- OnePlus One
- OnePlus Two
- OnePlus Three
- OnePlus Three T
- OnePlus Five
- OnePlus Five T
- One Plus Six
- One Plus Six T
- One Plus Seven & amp ; Seven Pro













Lascia un commento