Scarsità di dram samsung: come influirà sul prezzo del tuo prossimo galaxy phone

Situazione attuale di Samsung riguardo al DRAM

Recenti rapporti indicano che Samsung sta affrontando una carenza nella produzione di DRAM, dovuta alla sua crescente attenzione verso la produzione di memoria ad alta larghezza di banda (HBM) per server dedicati all’intelligenza artificiale. Questa transizione ha comportato un aumento dei costi e potrebbe influenzare i futuri smartphone Galaxy di fascia “bassa e media”.

  • La carenza di DRAM è stata attribuita a un incremento della domanda per HBM, che risulta essere più redditizia rispetto alla memoria standard.
  • Le speculazioni iniziali su un possibile aumento dei prezzi della serie Galaxy S25 non si sono concretizzate.
  • I modelli a rischio potrebbero includere quelli della serie A e altri dispositivi economici.

Impatto sui prezzi degli smartphone Galaxy

Secondo il rapporto proveniente da fonti coreane, Samsung sta considerando l’idea di aumentare i prezzi del DRAM, utilizzato sia nei telefoni che nei computer. Ciò è dovuto principalmente alla limitata disponibilità di questa memoria, essenziale per i dispositivi mobili e informatici.

L’aumento della produzione di HBM, che risulta essere oltre cinque volte più profittevole rispetto al DRAM tradizionale, ha portato a una riduzione delle risorse destinate a quest’ultima. Di conseguenza, le future linee di prodotti Samsung potrebbero subire modifiche significative in termini di prezzo.

Necessità di cambiamenti in Samsung

Il problema del DRAM rappresenta una preoccupazione importante nel contesto Android. Nonostante ciò, gli sforzi dell’azienda per incrementare la produzione di HBM stanno causando aumenti anche nei costi degli SSD.

Per ora, sembra che i consumatori possano tirare un sospiro di sollievo riguardo ai potenziali aumenti dei prezzi per i futuri modelli della serie Galaxy S. Infatti, durante il lancio del Galaxy S25 non si è registrato alcun incremento dei costi come precedentemente ipotizzato. Questo ha rappresentato un aspetto positivo poiché il modello Ultra già presenta un prezzo considerevole.

Prezzi passati e prospettive future

Sebbene il Galaxy S24 Ultra abbia visto un aumento del costo rispetto al suo predecessore S23 Ultra, rappresentanti dell’azienda hanno dichiarato che tale incremento era giustificato dai miglioramenti apportati al dispositivo. Con la situazione attuale relativa alla carenza di DRAM, Samsung potrebbe cercare modi alternativi per recuperare tali costi senza gravare sulla linea Galaxy S.

  • Galaxy A series
  • Galaxy S25 series
  • Galaxy FE models (futuri)
  • Galaxy S26 series (attesa nel 2026)

I recenti rumors indicano inoltre che il debutto della serie S26 potrebbe essere posticipato a marzo 2026 anziché gennaio dello stesso anno.

Continue reading

NEXT

Storia degli smartphone flagship di OnePlus 2025

OnePlus è un’azienda relativamente giovane rispetto ad altri colossi della tecnologia mobile, ma ha saputo affermarsi rapidamente grazie a smartphone di alta gamma a prezzi accessibili. Con il motto “Never Settle”, la società ha venduto un numero considerevole di dispositivi, […]
PREVIOUS

Gboard introduce la nuova gesture flick per digitare simboli facilmente

Negli ultimi tempi, Google ha implementato diverse importanti novità per Gboard, il proprio tastierino virtuale. Tra queste, spiccano la possibilità di modificare la dimensione del font della tastiera in modo indipendente rispetto a quella del dispositivo e l’opzione di nascondere […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]