Il lancio della versione beta di Samsung Internet per PC rappresenta un’importante novità nel panorama dei browser. A partire dal 30 ottobre, gli utenti di Windows 10 e Windows 11 negli Stati Uniti e in Corea avranno la possibilità di testare questa nuova offerta, che mira a migliorare l’integrazione tra dispositivi Samsung.
samsung internet: caratteristiche principali
Samsung Internet è un browser mobile che ha saputo guadagnarsi una sua nicchia tra i fan di Android grazie a funzionalità distintive come:
- Home page personalizzabili
- Schede protette da password per una maggiore privacy
- Funzione Browsing Assist alimentata dall’intelligenza artificiale
sincronizzazione dei dati tra dispositivi
Una delle innovazioni più significative del browser per PC è la sincronizzazione dei dati con la versione mobile. Gli utenti potranno avere accesso costante a:
- Preferiti
- Cronologia di navigazione
- Dati di Samsung Pass, inclusi gestori di password e autofill
un ecosistema integrato per gli utenti samsung
L’introduzione di Samsung Internet su PC si inserisce in un contesto più ampio, volto a rafforzare l’ecosistema Galaxy. I laptop Galaxy Book beneficeranno di questa integrazione, offrendo agli utenti una continuità simile a quella già presente nei dispositivi Apple e Google.
funzionalità avanzate dell’ia
Samsung sta puntando sulle potenzialità dell’intelligenza artificiale nel suo nuovo browser. La presenza della funzione Browsing Assist permette agli utenti di riassumere e tradurre contenuti web direttamente all’interno del browser, posizionandosi così in competizione con le soluzioni offerte da Microsoft ed OpenAI.
sicurezza e privacy nella versione desktop
Anche sul fronte della sicurezza, Samsung Internet non delude. La beta include un Privacy Dashboard che fornisce informazioni in tempo reale sulla sicurezza durante la navigazione. Inoltre, il browser è dotato di funzioni anti-tracciamento attivate per impostazione predefinita.
requisiti per l’accesso alla beta
A partire dal 30 ottobre, gli utenti interessati dovranno disporre di un PC con Windows 10 (versione 1809 o successiva) oppure qualsiasi build di Windows 11 per poter provare il nuovo browser desktop.
Ospiti e membri del cast:- N/A – Non presenti ospiti specifici nella fonte originale.












Lascia un commento