Un TikToker ha recentemente scoperto tre prototipi rari di Project Ara, un concetto di smartphone modulare di Google, che era stato abbandonato. Questo progetto prometteva la possibilità di sostituire facilmente componenti come fotocamere, batterie e altoparlanti. Presentato per la prima volta durante il Google I/O nel 2014, Project Ara è stato accantonato prima del lancio ufficiale. Questi prototipi riemersi offrono uno sguardo affascinante su ciò che avrebbe potuto essere.
storia di project ara
Circa dieci anni fa, gli appassionati di tecnologia erano entusiasti per un nuovo progetto sviluppato da Google in collaborazione con Motorola, prima della vendita a Lenovo. Project Ara si presentava come un’idea innovativa: consentire agli utenti di sostituire i vari componenti dello smartphone in modo semplice e veloce.
Durante il Google I/O, si svolse una sessione dedicata a questo progetto presso Moscone West a San Francisco. Il concetto prevedeva la possibilità di hot-swap di diversi elementi come fotocamere e batterie. Sebbene il dispositivo fosse già in fase di beta testing nel 2014, il progetto subì ritardi fino a essere completamente abbandonato.
riscoperta dei prototipi
A distanza di dieci anni dalla sua cancellazione, un TikToker noto come Racoondetecionsquad ha messo le mani su tre prototipi di Project Ara e su vari moduli ad essi associati. In un video condiviso, viene mostrato il processo per rimuovere i moduli e inserirne uno nuovo.
I moduli scoperti sono significativamente diversi da quelli trapelati nel 2016; è probabile che si tratti di una versione successiva del prototipo. Nonostante l’innovazione proposta da Project Ara non sia più rilevante nell’attuale mercato degli smartphone — dove le aziende incentivano l’acquisto frequente di nuovi dispositivi — rimane comunque un sogno ambizioso che avrebbe potuto rivoluzionare il settore.
personalità collegate al progetto
- Motorola
- Racoondetecionsquad (TikToker)
- Altri membri del team originale (non specificati)









Lascia un commento