Negli ultimi due mesi, l’attenzione si è concentrata sulle novità della serie Pixel 10 di Google, ma già si inizia a discutere del prossimo modello: il Pixel 10a. I primi render di questo dispositivo sono stati diffusi online il 28 ottobre e mostrano somiglianze con il Pixel 9a, il quale ha presentato un design innovativo rispetto al suo predecessore, il Pixel 8a.
design del pixel 10a: miglioramenti attesi
Un aspetto chiave del Pixel 10a è rappresentato dai bordi dello schermo, che potrebbero subire una significativa riduzione. In particolare, i bordi ingombranti del Pixel 9a sono stati oggetto di critiche e la loro eliminazione sarebbe un passo positivo per il nuovo modello.
bordi più sottili: un cambiamento necessario
I bordi del Pixel 9a, sebbene non compromettano l’esperienza d’uso complessiva, risultano poco attraenti quando paragonati a modelli più costosi come i Pixel 10 e Pixel 10 Pro. La qualità dello schermo è elevata, ma le larghe cornici nere possono risultare fastidiose. Se i render del Pixel 10a sono accurati, si potrebbe assistere a una notevole diminuzione delle dimensioni dei bordi.
pixel 10a: piccole modifiche per grandi risultati
Anche se la riduzione dei bordi può sembrare un cambiamento minore, potrebbe avere un impatto significativo sulla percezione generale del dispositivo. Un design più elegante avvicinerebbe il Pixel 10a all’immagine di uno smartphone di fascia alta piuttosto che a quella di un modello economico. Questa evoluzione visiva rappresenterebbe una strategia intelligente da parte di Google dopo il successo ottenuto con il Pixel 9a.
prospettive future per google
Con le basi solide fornite dal precedente modello e l’intenzione di affinare ulteriormente dettagli come la qualità del display e la robustezza generale, Google sembra orientata verso una continua evoluzione della sua gamma A-Series.
- Google Pixel 9a
- Google Pixel 10
- Google Pixel 10 Pro
- Design innovativo
- Miglioramenti estetici attesi











Lascia un commento