Malware Herodotus su Android: caratteristiche e rischi
È stato recentemente identificato un nuovo malware per dispositivi Android, denominato Herodotus, che presenta potenziali capacità dannose. Sebbene il malware non rappresenti una novità nel contesto dei dispositivi Android o dell’informatica in generale, l’emergere di una nuova minaccia suscita preoccupazione riguardo alla sicurezza dei dispositivi. È fondamentale garantire la protezione contro tali software malevoli per evitare problematiche future.
Caratteristiche del malware Herodotus
Identificato dalla società di cybersecurity ThreatFabric, il malware Herodotus è in grado di prendere il controllo del dispositivo e simula comportamenti umani, rendendo difficile per l’utente accorgersi dell’infezione. Le implicazioni di tale comportamento sono significative, poiché possono portare a problemi gravi se non vengono rilevati tempestivamente.
- Accesso ai dati sensibili come password
- Intercettazione di SMS per ottenere codici 2FA
- Registrazione delle pressione dei tasti (keylogging)
Tali funzionalità potrebbero facilitare operazioni fraudolente, comprese transazioni bancarie non autorizzate o acquisti ingannevoli.
Prevenzione e sicurezza per utenti Android
Sebbene non esista una garanzia assoluta, gli utenti attenti alla sicurezza hanno meno probabilità di essere colpiti da questo tipo di malware. È essenziale prestare attenzione alle fonti da cui si scaricano le applicazioni. Rimanere all’interno degli ambiti offerti da Google Play consente di evitare l’installazione di app contenenti versioni note di questo malware, dato che Google Play Protect dovrebbe rilevarlo.
Secondo quanto riportato da Google, al momento della verifica non risultano app contenenti questo malware su Google Play. La protezione automatica fornita da Google Play Protect è attiva sui dispositivi Android con Google Play Services. Questo strumento può avvisare gli utenti o bloccare app riconosciute come malevole anche se provenienti da fonti esterne al Play Store.
Rischio derivante da phishing e smishing
In aggiunta, il malware Herodotus potrebbe diffondersi attraverso link di phishing e smishing. Pertanto, è consigliabile evitare clic su collegamenti sospetti per ridurre ulteriormente il rischio associato a questa minaccia.













Lascia un commento