Le ultime notizie riguardanti il Galaxy S26 Edge di Samsung rivelano che l’azienda non ha ancora abbandonato completamente l’idea di lanciare questo dispositivo. Secondo quanto riportato da GalaxyClub, Samsung sta attualmente sviluppando un nuovo smartphone con il nome in codice “More Slim”, che potrebbe essere collegato alla variante Edge precedentemente annullata. La posizione esatta di questo modello all’interno della gamma Galaxy S26 rimane incerta, ma si prevede una possibile presentazione nel 2025, come un modello più snello e sperimentale destinato a sostituire l’FE.
Samsung e il Galaxy S26 Edge
Le speculazioni sull’effettiva cancellazione del Galaxy S26 Edge continuano a circolare. Recenti voci suggeriscono che il dispositivo potrebbe effettivamente vedere la luce nel prossimo anno, insieme ai modelli Galaxy S26 e Galaxy S26 Ultra. Le informazioni provenienti da GalaxyClub indicano che lo sviluppo del telefono con il nome in codice “More Slim” è iniziato alcuni mesi fa. È interessante notare che il precedente codice del Galaxy S25 Edge era “Slim”, suggerendo quindi un potenziale design ancora più sottile per la nuova versione.
Sviluppo e prototipi
È importante sottolineare che il dispositivo denominato “More Slim” non coincide con quello originariamente previsto come Galaxy S26 Edge. Lo sviluppo di quest’ultimo è iniziato molto dopo rispetto al modello iniziale pensato per sostituire il Galaxy S26 Plus. Questa situazione non sorprende, considerando la pratica comune delle aziende tecnologiche di lavorare su più prototipi prima di giungere a una versione definitiva.
Possibile lancio del Galaxy S26 Edge
Esiste la possibilità che Samsung possa decidere di lanciare il Galaxy S26 Edge più avanti nell’anno, simile a quanto avvenuto per il Galaxy S25 Edge. Le tempistiche precise sono ancora oggetto di discussione. Un lancio in autunno potrebbe risultare strategicamente migliore per l’azienda, specialmente se destinato a rimpiazzare il modello FE attuale o futuro.
Esperimenti e preferenze dei consumatori
Nonostante ciò, è probabile che questa linea rimanga un esperimento per Samsung nel prossimo anno, poiché sia il Galaxy S25 Edge sia l’iPhone Air hanno registrato vendite insoddisfacenti. Questo evidenzia una tendenza dei consumatori a preferire dispositivi con maggiore autonomia anziché optare per modelli più sottili ma meno performanti.
- Galaxy S25
- Galaxy S25 Ultra
- Galaxy S25 FE
- Galaxy S26
- Galaxy S26 Ultra
- iPhone Air













Lascia un commento