Amazon taglia 14.000 posti per investire in intelligenza artificiale

Amazon ha annunciato un piano di riduzione della forza lavoro, con circa 14.000 dipendenti coinvolti. Le stime iniziali indicavano una cifra che poteva arrivare fino a 30.000. Sebbene l’azienda non abbia specificato quali settori saranno colpiti, si presume che le aree interessate includano i team dedicati ai videogiochi, alla logistica, ai pagamenti e all’informatica cloud.

ai e la necessità di una ristrutturazione

Beth Galetti, Vicepresidente Senior per l’Esperienza dei Talenti e la Tecnologia di Amazon, ha dichiarato che, nonostante l’azienda si trovi in una posizione solida, il mondo sta cambiando rapidamente. Secondo Galetti, “questa generazione di AI rappresenta una delle tecnologie più trasformative dalla nascita di Internet”, sottolineando la necessità di un’organizzazione più snella per rispondere prontamente alle esigenze dei clienti e del mercato.

opportunità per i dipendenti interessati

Amazon impiega attualmente circa 1,56 milioni di persone, con circa 350.000 nel settore aziendale e tecnico. La riduzione del personale rappresenta quindi circa il 4% della forza lavoro aziendale. I dipendenti colpiti avranno a disposizione un periodo di 90 giorni per cercare nuove opportunità all’interno dell’azienda; il team di reclutamento darà priorità ai candidati interni. Coloro che non troveranno un nuovo ruolo o sceglieranno di non cercarlo riceveranno indennizzi e supporto nella transizione.

previsioni sui futuri licenziamenti

Galetti ha anche menzionato le aspettative per il 2026, evidenziando che l’azienda continuerà a cercare opportunità nei settori strategici mentre lavorerà per semplificare ulteriormente la struttura organizzativa. Il CEO Andy Jassy ha comunicato che l’efficienza derivante dall’utilizzo dell’intelligenza artificiale porterà a una diminuzione del numero totale dei dipendenti nei prossimi anni.

investimenti significativi nell’infrastruttura AI

Nell’ultimo trimestre, Amazon ha registrato profitti pari a 18 miliardi di dollari, aumentando notevolmente gli investimenti nelle infrastrutture necessarie per supportare sistemi avanzati basati su AI. Si prevede che le spese in conto capitale superino i 120 miliardi di dollari, segnando un incremento vicino al 50% rispetto all’anno precedente.

  • Beth Galetti – Vicepresidente Senior
  • Andy Jassy – CEO
  • Dipendenti coinvolti: 14.000 (stimati)
  • Aree potenzialmente colpite: Videogiochi, Logistica, Pagamenti, Informatica Cloud
  • Dipendenti totali: 1,56 milioni
  • Dipendenti aziendali e tecnici: 350.000
  • Percentuale riduzione: 4%

Continue reading

NEXT

Gemini di google per la tua casa intelligente: primi accessi disponibili

L’evoluzione dei dispositivi per la smart home ha raggiunto una nuova tappa significativa. Dopo mesi di test, Google ha avviato ufficialmente il rollout dell’accesso anticipato a Gemini for Home negli Stati Uniti, introducendo un potente aggiornamento basato sull’intelligenza artificiale per […]
PREVIOUS

Motorola edge 70: smartphone ultra sottile con fotocamera da 50MP

Il Motorola Edge 70 si appresta a debuttare il 5 novembre in Europa, dopo la presentazione del suo equivalente cinese, il Moto X70 Air. Recenti immagini e un’etichetta energetica dell’Unione Europea hanno confermato diverse specifiche chiave di questo dispositivo, tra […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]