Videochiamate 3D con intelligenza artificiale per famiglie militari

google beam: la nuova frontiera delle videochiamate 3d

Google Beam rappresenta un’innovativa piattaforma di videochiamate 3D che promette di rivoluzionare il modo in cui le persone comunicano a distanza. Questa tecnologia, sviluppata da Google, è stata progettata per offrire un’esperienza di comunicazione realistica e coinvolgente, rendendo possibile interagire con altre persone come se si fosse fisicamente presenti nello stesso luogo.

collaborazione con l’uso

Un aspetto significativo del progetto è la collaborazione tra Google e le United Service Organizations (USO), mirata a portare Google Beam nella comunità militare. Questo programma pilota inizierà nel prossimo anno e permetterà alle famiglie dei militari di utilizzare questa tecnologia presso i centri USO sia a livello nazionale che internazionale.

  • Google Beam come piattaforma di videochiamate 3D
  • Collaborazione con United Service Organizations (USO)
  • Pilotaggio della tecnologia nei centri USO nel 2026

come funziona google beam?

Il funzionamento di Google Beam si basa su una combinazione di hardware avanzato e software AI. Il sistema richiede un’interfaccia HP Dimension, che costa circa $25.000 per unità. Tale hardware è essenziale per garantire la qualità delle videochiamate tridimensionali, creando modelli video in tempo reale attraverso sei telecamere e un display 8K light-field.

l’esperienza utente con google beam

L’utilizzo di Google Beam offre un’esperienza unica. Durante le dimostrazioni effettuate in eventi come il Google I/O, gli utenti hanno potuto sperimentare la sensazione di interagire con persone lontane in modo incredibilmente realistico. La tecnologia consente una visione tridimensionale che simula una “finestra magica” verso l’altro interlocutore.

  • Sensazione realistica durante le chiamate
  • Interattività grazie alla visualizzazione 3D
  • Adeguata per momenti speciali tra familiari distanti

prospettive future per google beam

L’integrazione della tecnologia Google Beam nei centri USO potrebbe avere un impatto significativo sulle famiglie militari, consentendo loro di rimanere più vicine durante periodi di separazione prolungati. Con questa iniziativa, Google mira a migliorare la connessione emotiva tra i membri delle forze armate e le loro famiglie.

  • Miglioramento della comunicazione tra familiari distanti
  • Potenziamento del supporto emotivo durante le missioni all’estero
  • Crescita dell’accessibilità della tecnologia al pubblico generale nel futuro prossimo

Continue reading

NEXT

Google pixel 10a: render ufficiali e rumor da non perdere

Il Google Pixel 10a sta attirando l’attenzione degli appassionati di tecnologia, con molteplici speculazioni riguardo alla sua data di lancio e alle sue caratteristiche. Nonostante le voci che suggeriscono un possibile rilascio entro la fine del 2025, le attuali informazioni […]
PREVIOUS

Browser focalizzato sulla privacy: ecco la mia esperienza dopo un mese senza Chrome

La navigazione online è diventata un aspetto fondamentale della vita quotidiana, e la scelta di un browser adeguato può influenzare notevolmente l’esperienza utente. Aloha Browser si presenta come una soluzione interessante per chi desidera una maggiore privacy durante la navigazione, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]