Il settore della tecnologia mobile è in continua evoluzione, con l’arrivo di nuovi dispositivi che presentano il processore di punta Snapdragon 8 Elite Gen 5 di Qualcomm. Nel contempo, già circolano voci riguardanti il suo successore, lo Snapdragon 8 Elite Gen 6, atteso per la fine del 2026. Sebbene ci sia ancora tempo prima del lancio ufficiale, le prime indiscrezioni sul chip suggeriscono significativi miglioramenti nelle prestazioni, inclusa la compatibilità con gli standard LPDDR6 RAM e UFS 5.0 per la memoria e lo storage.
LPDDR6 e UFS 5.0: upgrade fondamentali dello Snapdragon 8 Elite Gen 6
Per affrontare carichi di lavoro AI sempre più complessi, i futuri semiconduttori necessitano di un incremento significativo nella velocità dei dati. Lo Snapdragon 8 Elite Gen 6 si propone di rispondere a questa esigenza introducendo supporto per due standard critici ad alta velocità: LPDDR6 RAM e UFS 5.0 storage. Questi aggiornamenti aumenteranno drasticamente la rapidità con cui il chip può accedere e scrivere dati.
Una delle voci più interessanti riguarda il processo produttivo. Secondo quanto riportato da Digital Chat Station su Weibo, il nuovo chip rappresenterà una transizione da parte di Qualcomm verso il nodo avanzato a 2nm fornito da TSMC. Si prevede che Qualcomm utilizzi il processo N2P di TSMC, promettendo guadagni notevoli in termini di prestazioni e riduzione del consumo energetico rispetto al precedente nodo a 3nm.
Alcuni esperti dell’industria esprimono scetticismo riguardo ai tempi previsti per questo passaggio, sostenendo che l’aumento della produzione da parte di TSMC potrebbe ritardare l’accesso al nuovo processo fino al lancio nel 2026.
Costi più elevati per i flagship
A prescindere dai dettagli specifici sulla produzione, lo Snapdragon 8 Elite Gen 6 si prospetta come un notevole passo avanti tecnologico. La combinazione del design a 2nm, insieme alla memoria LPDDR6 più veloce e allo storage UFS 5.0, promette miglioramenti significativi su diversi fronti. Tali innovazioni raramente sono economiche; gli analisti prevedono che la generazione Gen 6 avrà un prezzo superiore rispetto al modello precedente, portando così a dispositivi flagship più costosi per i consumatori.










Lascia un commento