Il settore dei chip per dispositivi mobili è in continua evoluzione, e Qualcomm si prepara a lanciare il nuovo Snapdragon 8 Elite Gen 6. Questo SoC rappresenta un importante passo avanti rispetto al suo predecessore, il Snapdragon 8 Elite Gen 5, grazie a innovative tecnologie di produzione e specifiche migliorate.
novità sul Snapdragon 8 Elite Gen 6
Secondo recenti indiscrezioni diffuse da Digital Chat Station su Weibo, il nuovo processore potrebbe essere realizzato utilizzando il moderno processo di fabbricazione N2P di TSMC. Questa tecnologia promette di ottimizzare sia le prestazioni che l’efficienza energetica, superando i limiti del precedente processo N2. Inoltre, si prevede che supporti la memoria LPDDR6 e lo storage UFS 5.0, offrendo così significativi miglioramenti rispetto al modello attuale.
specifiche tecniche
Se queste informazioni dovessero rivelarsi corrette, il Snapdragon 8 Elite Gen 6 potrebbe rappresentare un’evoluzione sostanziale rispetto all’8 Elite Gen 5, che utilizza già il processo di fabbricazione N3P a 3nm. La transizione diretta al N2P evidenzia l’intento di Qualcomm di garantire migliori performance e minori consumi energetici.
- Supporto per LPDDR6 RAM
- Supporto per UFS 5.0 storage
- Aumento delle prestazioni generali
- Miglioramento dell’efficienza energetica
aumento dei costi previsti
Vi sono anche aspetti negativi associati all’arrivo del nuovo SoC. Negli ultimi anni, Qualcomm ha incrementato i prezzi dei suoi chip top-tier e non sembra intenzionata a interrompere questa tendenza con l’uscita del Snapdragon 8 Elite Gen 6. L’adozione di un processo produttivo più avanzato comporterà inevitabilmente un aumento dei costi, insieme all’incremento generale dei prezzi della memoria e dello storage.
conseguenze per i futuri smartphone flagship
I produttori di smartphone Android potrebbero trovarsi a dover affrontare costi significativamente più elevati per i loro modelli premium. Pertanto, è consigliabile prepararsi finanziariamente per l’acquisto dei prossimi dispositivi flagship.
- Aumento previsto dei prezzi per i flagship futuri
- Crescita generale nei costi della memoria e dello storage
- Potenziamento delle specifiche hardware disponibili per gli smartphone Android













Lascia un commento