progetto ara: un’idea innovativa di smartphone modulare
Circa dieci anni fa, Google ha interrotto lo sviluppo del suo ambizioso smartphone modulare, conosciuto come Project Ara. Nonostante la cancellazione, i prototipi continuano a circolare e recenti video hanno offerto nuove immagini di questo dispositivo.
concetto e funzionalità del progetto ara
Il concetto alla base di Project Ara era quello di creare uno smartphone modulare, permettendo agli utenti di sostituire facilmente i componenti. Ad esempio, era possibile cambiare la fotocamera o aggiungere una batteria più grande in modo semplice e intuitivo. Sebbene l’idea fosse affascinante e promettente, il progetto non è mai stato realizzato completamente. Google aveva avviato test beta nel 2014, ma successivamente ci sono stati diversi ritardi che hanno portato alla definitiva archiviazione del progetto nel 2016.
nuove rivelazioni sui prototipi
Recentemente sono emersi alcuni video che mostrano unità prototipo di Project Ara. Un utente su TikTok, noto con il nome di Racoondetectionsquad, ha condiviso immagini e video in cui mostra tre unità di Project Ara insieme a vari moduli. In queste clip si possono vedere diversi tipi di moduli fotocamera, un modulo altoparlante e apparentemente due moduli batteria. Alcuni moduli presentano anche interruttori particolari.
dettagli sui moduli mostrati
- Moduli fotocamera (due tipologie)
- Modulo altoparlante
- Due moduli batteria
- Modulo con interruttore speciale
sintesi finale sul progetto ara
L’idea originale di Project Ara potrebbe non essere più praticabile nell’attuale panorama degli smartphone, sia per motivi pratici sia perché contrasta con le attuali tendenze industriali. Risulta interessante riflettere su ciò che avrebbe potuto rappresentare questo innovativo progetto.










Lascia un commento