Smartphone costosi: ecco perché il tuo prossimo acquisto sarà più caro

La crescente domanda di intelligenza artificiale sta generando una significativa carenza di chip di memoria per smartphone, con conseguenti ripercussioni sui prezzi dei dispositivi. Questa situazione ha portato alcune aziende, tra cui Samsung, a considerare l’aumento dei prezzi dei propri prodotti.

caratteristiche della carenza di chip di memoria

Recenti rapporti indicano che la scarsità di chip di memoria è collegata all’espansione del mercato dell’AI. Sebbene molte funzionalità AI possano operare direttamente sui dispositivi, le applicazioni più avanzate richiedono un supporto cloud robusto, il che implica l’utilizzo di server farms equipaggiati con memoria ad alta larghezza di banda (HBM).

impatto sull’industria della tecnologia

Con l’aumento dell’interesse verso l’AI da parte di aziende come Google e Microsoft, la necessità di server farm è cresciuta in modo esponenziale. Anche se l’HBM non viene utilizzata nei telefoni cellulari, questa situazione influisce sulla produzione complessiva dei chip di memoria destinati ai consumatori. Gli produttori stanno preferendo concentrarsi sulla produzione HBM poiché i profitti derivanti sono oltre cinque volte superiori rispetto ai moduli DRAM standard.

conseguenze per i consumatori

Questa transizione ha comportato una diminuzione delle risorse destinate alla fabbricazione della DRAM, contribuendo così a ridurre le scorte disponibili e aumentando i costi. Le previsioni suggeriscono che questa crisi potrebbe protrarsi per oltre due anni. Alcuni marchi, come Apple, hanno già iniziato a fare scorte anticipate di chip di memoria per mitigare gli effetti futuri.

aumento dei prezzi nel settore smartphone

Samsung non è l’unica azienda che sta considerando un aumento dei prezzi; anche Xiaomi ha segnalato costi crescenti legati alla carenza dei chip. Il presidente Lu Weibing ha dichiarato che “la pressione sui costi si riflette sui nostri nuovi prodotti”, evidenziando quanto sia critica la situazione attuale.

  • Samsung – possibile aumento dei prezzi degli smartphone
  • Xiaomi – incremento previsto nei costi a causa della scarsità
  • Apple – approvvigionamento anticipato per affrontare la crisi
  • Google e Microsoft – investimenti significativi nell’AI e nelle infrastrutture cloud

I recenti sviluppi sottolineano un cambiamento significativo nel panorama tecnologico e commerciale legato all’intelligenza artificiale e ai componenti hardware fondamentali per il funzionamento degli smartphone moderni.

Continue reading

NEXT

Oneplus fa una scommessa audace nel mercato tecnologico

Il panorama della televisione italiana offre una varietà di programmi che catturano l’attenzione del pubblico. Tra questi, uno dei format più apprezzati è quello delle trasmissioni di intrattenimento, che spesso vedono la partecipazione di ospiti illustri e personaggi noti. La […]
PREVIOUS

Problema dei vecchi pixel con il tracciamento uwb

La questione della compatibilità del Moto Tag con i telefoni Pixel ha suscitato notevole interesse. In particolare, è emerso che la funzionalità di localizzazione precisa tramite UWB (Ultra Wideband) non è supportata sui modelli Pixel 6 Pro e 7 Pro, […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]