Samsung si prepara a lanciare un aggiornamento significativo per la sua interfaccia One UI, con l’introduzione di nuove funzionalità che promettono di semplificare l’editing fotografico. In particolare, il nuovo aggiornamento One UI 8.5 potrebbe integrare lo strumento Object Eraser direttamente nell’interfaccia di Generative Edit, rendendo più fluido il processo di rimozione degli oggetti indesiderati dalle immagini.
integrazione dell’object eraser nella generative edit
Secondo le indiscrezioni trapelate, questa modifica consentirebbe agli utenti di eliminare gli elementi superflui in modo più rapido e intuitivo. Attualmente, gli utenti devono passare tra diversi strumenti per completare il lavoro di pulizia delle foto; con la nuova funzionalità, sarà sufficiente accedere a Generative Edit per effettuare entrambe le operazioni in un’unica sequenza.
vantaggi della nuova interfaccia
- Semplificazione del flusso di lavoro per l’editing fotografico.
- Accessibilità migliorata grazie all’utilizzo dell’intelligenza artificiale.
- Eliminazione dei passaggi aggiuntivi che complicano l’esperienza utente.
L’implementazione dell’Object Eraser rappresenta un passo importante nel contesto della strategia AI più ampia di Samsung, che mira a rendere le funzioni fotografiche più accessibili anche ai meno esperti.
aggiornamenti previsti per la fotocamera in one ui 8.5
Oltre alla rimozione degli oggetti, sono attesi anche miglioramenti significativi nella sezione fotocamera dell’applicazione. Tra i cambiamenti previsti vi sono:
nuove funzionalità della camera
- Aggiunta di preset LUT per video LOG.
- Funzionalità avanzate per la cattura in 3D.
- Possibilità di salvare e condividere impostazioni preferite della modalità Pro con altri utenti Galaxy.
Sebbene queste caratteristiche siano ancora soggette a conferma ufficiale da parte di Samsung e potrebbero subire modifiche prima del lancio finale, ci si aspetta che portino una maggiore magia nell’esperienza d’uso quotidiana degli utenti Galaxy. Con questo aggiornamento, si prevede una riduzione dei passaggi necessari e un incremento delle capacità creative offerte dall’app Gallery.











Lascia un commento