Il formato degli smartphone a forma di candy bar è presente da oltre un decennio, ma si prospetta che non rimarrà il design predominante per il futuro. Questo solleva interrogativi su quale possa essere l’evoluzione del settore. Un’innovativa direzione viene esplorata da Motorola, la quale ha recentemente registrato un brevetto per un dispositivo che può essere indossato come un orologio.
Motorola: Brevetto per uno smartphone indossabile come orologio
Le immagini associate al brevetto rivelano un concetto in cui lo smartphone può trasformarsi in un orologio. Non è la prima volta che Motorola propone una simile idea; nel 2023, infatti, l’azienda aveva presentato un telefono con uno schermo e una struttura flessibile, capace di adattarsi attorno al polso dell’utente.
Vi sono differenze significative tra il concetto precedente e questo nuovo brevetto. In particolare, quest’ultimo suggerisce l’inclusione di uno schermo retrattile. Ciò significa che quando il display è completamente ritirato, il dispositivo risulta sufficientemente compatto da poter essere indossato al polso e successivamente espandibile per funzionare come uno smartphone.
Il brevetto descrive anche la struttura del telaio necessaria a sostenere questo design retrattile, senza però entrare nei dettagli relativi alla dimensione dello schermo, alle opzioni di connettività o alla batteria. Inoltre, non vengono menzionate informazioni riguardanti le fotocamere. Sebbene sia un concetto interessante sulla carta, appare improbabile che possa diventare realtà commerciale.
Futuro della comunicazione
Si prevede quindi che gli smartphone a forma di candy bar non continueranno a rappresentare lo standard nel design dei dispositivi mobili. Con l’avanzata dell’intelligenza artificiale, alcuni esperti ipotizzano una transizione verso dispositivi privi di schermo.
Alcune aziende hanno già tentato di sviluppare questi dispositivi focalizzati sull’intelligenza artificiale, come Rabbit e Humane, sebbene nessuno dei due abbia ottenuto successo significativo sul mercato. Si vocifera inoltre che Sam Altman di OpenAI stia collaborando con il leggendario designer Jony Ive per creare un nuovo tipo di dispositivo comunicativo.
- Motorola
- Rabbit
- Humane
- Sam Altman
- Jony Ive










Lascia un commento