Il panorama della sicurezza informatica sta per subire un significativo cambiamento con l’introduzione della funzionalità “Always Use Secure Connections” in Google Chrome. A partire da ottobre 2026, con il rilascio di Chrome 154, il browser adotterà automaticamente questa impostazione, promuovendo un accesso più sicuro alla rete.
modifiche previste in chrome 154
Con l’attivazione di questa nuova funzione, Google Chrome tenterà di caricare ogni sito web utilizzando HTTPS come prima opzione. Gli utenti riceveranno avvisi solo nel caso in cui si tenti di accedere a siti pubblici non protetti. Questa modifica rappresenta una transizione decisiva verso un’era dominata dal protocollo HTTPS.
ragioni del cambiamento
Secondo le dichiarazioni di Google, la necessità di questo aggiornamento è stata sottolineata dalle vulnerabilità associate ai siti HTTP. Senza HTTPS, i dati possono essere intercettati facilmente da malintenzionati. Inoltre, molti siti HTTP reindirizzano immediatamente a versioni HTTPS senza dare tempo agli utenti di visualizzare avvisi sulla loro insicurezza.
- Aumento dell’adozione di HTTPS dal 30-45% nel 2015 al 95-99% nel 2020.
- Rischi associati all’intercettazione del traffico e alla navigazione non sicura.
- Impatto delle connessioni insicure che possono compromettere la sicurezza degli utenti.
implementazione e avvisi per gli utenti
Dopo l’implementazione della nuova funzionalità, Chrome tenterà silenziosamente di utilizzare HTTPS per tutte le navigazioni. Gli avvisi appariranno solo quando si visiteranno nuovi o raramente visitati siti insicuri. Gli utenti che preferiscono disattivare questa opzione potranno farlo facilmente nelle impostazioni del browser.
siti privati e intranet
I siti privati, come le pagine dei router o le intranet aziendali, saranno trattati diversamente poiché gli attaccanti devono generalmente trovarsi sulla stessa rete per sfruttarli. Pertanto, Chrome non mostrerà avvisi su questi tipi di pagine per impostazione predefinita.
confronto con altri browser
Sebbene Chrome non sia il primo browser a implementare modalità esclusivamente sicure, la sua ampia diffusione rende questo cambiamento particolarmente significativo. Browser come Tor e Brave già adottano misure simili ma non raggiungono la stessa portata globale di Chrome.
- Browser privacy-oriented: Tor, LibreWolf e Mullvad già offrono modalità sicure.
- Brave Browser consente agli utenti di scegliere il livello di sicurezza durante la configurazione.
L’introduzione dell’impostazione “Always Use Secure Connections” segna una tappa importante nella cultura della sicurezza online e rappresenta un passo avanti verso una navigazione più sicura per tutti gli utenti.













Lascia un commento