La recente ristrutturazione dell’interfaccia di YouTube ha generato un acceso dibattito tra gli utenti. Mentre alcuni apprezzano il nuovo design elegante e trasparente, altri avrebbero preferito mantenere elementi più tradizionali. Oltre a queste modifiche evidenti, sono emerse anche piccole innovazioni che stanno suscitando l’interesse di entrambi i gruppi.
Nuove animazioni del bottone “Mi piace”
La piattaforma di streaming ha introdotto animazioni personalizzate per il bottone “Mi piace” in base ai vari generi video. Un designer del software ha documentato tutte le nuove animazioni disponibili, rendendo facile per gli utenti scoprirle.
Categorie di video con animazioni uniche
Per coloro che desiderano esplorare senza dover interagire con ogni singolo video, è disponibile un elenco delle categorie che attivano specifiche animazioni:
- Veicoli
- Apprendimento
- Musica
- Film
- Viaggi
- Pallacanestro
- Calcio
- Cricchetto
- Pallone da calcio
- Baseball
- Tennis
- Cucina
- Gatto
- Cane
- Commedia
- Horror
- Amoressia
- Romantico
- Tensione (Thriller)
- TV
Caratteristiche delle animazioni personalizzate
Le nuove animazioni riflettono il tema del genere video: ad esempio, nei video di viaggio appare un aereo accanto al bottone “Mi piace”, mentre nei video di cucina si vedono posate. Per i contenuti horror viene mostrata una faccia spaventata e nei video dedicati ai cani si evidenzia una zampa.
Limitazione delle animazioni ai video completi
È importante sottolineare che queste animazioni sono disponibili esclusivamente per i video completi su YouTube e non si applicano agli Shorts. Sebbene questa modifica possa sembrare minore, essa introduce un elemento ludico e caratteristico alla piattaforma, contribuendo a migliorarne l’aspetto dopo recenti aggiornamenti focalizzati principalmente sulla funzionalità.
L’implementazione della nuova interfaccia dovrebbe già essere visibile per gli utenti che hanno ricevuto l’aggiornamento.











Lascia un commento