Con l’annuncio del nuovo chip da parte di Qualcomm, inizia il countdown per il lancio della prossima serie di smartphone di punta di Samsung. Il Samsung Galaxy S26 si avvicina rapidamente, previsto per il 2026, seguendo la tradizione dell’azienda di allineare i numeri dei modelli con l’anno corrente.
cosa aspettarsi dal galaxy s26
Numerose voci e presunti leak stanno circolando riguardo alle caratteristiche del Galaxy S26. Tra le novità più attese vi è sicuramente un significativo aggiornamento del processore. Il Qualcomm Snapdragon 8 Elite Gen 5, presentato a settembre, sarà il cuore pulsante di molti dei migliori smartphone Android del 2026, incluso il Galaxy S26.
Sembra che Samsung continuerà a seguire la consueta strategia: negli Stati Uniti e in alcune altre regioni verrà montato lo Snapdragon 8 Elite Gen 5, mentre in altri mercati potrebbe essere utilizzato il chip Exynos 2600.
modelli e caratteristiche
Le speculazioni su una possibile sostituzione del Galaxy S26 Plus con un modello Edge sono state in gran parte smentite. Si prevede che Samsung manterrà un quarto dispositivo nella sua lineup di flagship, possibilmente affiancando l’S26 Edge all’S26 Plus senza eliminare nessuno dei due.
L’S26 Ultra potrebbe ricevere un upgrade della fotocamera, introducendo un sensore principale Sony da 200 MP, mentre gli altri modelli potrebbero mantenere le stesse configurazioni fotografiche della generazione precedente.
prezzi e tempi di lancio
Attualmente non ci sono molte informazioni sui prezzi previsti per la serie Galaxy S26. Tuttavia, è possibile che Samsung decida di aumentare i costi rispetto ai modelli precedenti, simile a quanto fatto da Apple con l’iPhone 17 Pro. Si stima che l’aumento possa essere limitato a circa $100, concentrandosi principalmente sull’S26 Ultra.
C’è anche la possibilità che il lancio ufficiale venga posticipato fino a marzo 2026, piuttosto che seguire la tradizionale programmazione di gennaio. Questa attesa potrebbe influenzare le decisioni degli utenti riguardo a eventuali aggiornamenti nel breve termine.
- Galaxy S25 Ultra
- Galaxy S25 Plus
- S Pen supporto previsto
- Aggiornamenti software garantiti per anni
- Sensore principale Sony da 200 MP per Ultra
Nell’attesa dell’arrivo del Galaxy S26, gli utenti potrebbero considerare offerte interessanti sul Galaxy S25, ancora molto performante e ricco di funzionalità moderne.












Lascia un commento