OnePlus 15: prestazioni straordinarie con Snapdragon 8 Elite Gen 5 e display a 165Hz

Il lancio del OnePlus 15 ha segnato un’importante evoluzione per l’azienda, presentando un dispositivo che combina innovazione tecnica e strategia di mercato. Con un display a 165Hz, il processore Snapdragon 8 Elite Gen 5 e il nuovo sistema di imaging chiamato LUMO Imaging, OnePlus si prepara ad affrontare una nuova era, distaccandosi dalla collaborazione con Hasselblad.

a display che supera i limiti

Il punto focale del OnePlus 15 è senza dubbio lo schermo. Questo smartphone è stato definito come il primo al mondo a integrare un refresh rate di 165Hz con risoluzione 1.5K. Realizzato sulla base della terza generazione dello schermo “Oriental” di BOE, questo pannello supporta colori a 10 bit, riduce la luce blu e può scendere fino a 1 nit in ambienti bui, rendendolo ideale per l’uso notturno. Inoltre, ha ricevuto la certificazione “Little Gold Label” per la protezione degli occhi.

  • Pannello da 165Hz con risoluzione 1.5K
  • Sistema di protezione degli occhi certificato in Cina
  • Eccellente risposta nei giochi ad alta velocità

snapdragon 8 elite gen 5: potenza e efficienza

Sotto il cofano si trova il nuovo chip Snapdragon 8 Elite Gen 5, realizzato con tecnologia a 3 nm. Secondo le dichiarazioni dell’azienda, questo processore offre prestazioni superiori del 20%, consuma meno energia (-35%) e migliora l’efficienza della GPU del 23%. Il sistema Fengchi Gaming Core garantisce stabilità durante lunghe sessioni di gioco.

  • Sistema di raffreddamento Glacier Cooling più efficiente rispetto ai modelli precedenti
  • Circuito dedicato G2 per ridurre la latenza nelle reti congestionate
  • Miglioramento delle prestazioni senza surriscaldamenti tipici dei dispositivi gaming

batteria potente e ricarica intelligente

Il OnePlus 15 è dotato di una batteria da7,300 mAh , supportando ricariche rapide sia cablate (120W) che wireless (50W). La compagnia afferma che bastano cinque minuti di carica per ottenere sei ore di riproduzione video. L’autonomia è stata migliorata significativamente rispetto ai modelli precedenti.

LUMO imaging: una nuova direzione per le fotocamere OnePlus

Dopo anni di collaborazione con Hasselblad, OnePlus ha introdotto il sistema LUMO Imaging che segna un cambio verso una maggiore autonomia nella regolazione e nel processamento delle immagini. Le specifiche includono:

  • Sensore principale Sony da 50 MP con OIS
  • Lente ultrawide da 50 MP
  • Lente teleobiettivo periscopico da 50 MP con ingrandimento 3.5x
  • Cattura video in Dolby Vision a 4K e 120 fps
  • Sensore frontale da 32 MP per selfie

dettagli pratici che fanno la differenza

L’interfaccia utilizza ColorOS16 basato su Android16, arricchita da strumenti AI come riassunti automatici dei video e mirroring multi-dispositivo tra iPhone, Mac e PC. La connettività include USB3.2 Gen1, altoparlanti stereo duali e protezione IP69K.

prezzi e disponibilità sul mercato globale

Il OnePlus15 sarà disponibile in diverse colorazioni come Mist Purple, Sand Storm e Absolute Black a partire da ¥3,999 (circa $560). La versione top con 16 GB +1 TB sara proposta a ¥5,399 ($760).

a passo deciso verso il futuro

This model represents an important reset for the brand and might become its most convincing flagship in recent years.

Punti chiave del prodotto

  • Ampio display OLED a165 Hz;
  • Batteria robusta da7300 mAh;
  • Sistema LUMO Imaging;
  • Sistema Glacier Cooling;
  • ;

  • Tecnologia ColorOS16;
  • ;

Continue reading

NEXT

2025 smartphone: alti e bassi delle nuove tecnologie

Il decimo episodio di The Sideload, un podcast di 9to5Google, offre un’analisi approfondita delle tendenze che hanno caratterizzato il mercato degli smartphone nel 2025. I conduttori, Will e Steve Radochia, esperto mobile di Android Police e creatore del canale YouTube […]
PREVIOUS

Cambiare il tema del tuo Google Pixel Watch

Il sistema operativo Wear OS 6 rappresenta un’importante evoluzione per gli utenti del Google Pixel Watch, introducendo un design vivace e colorato. Ispirato a Material You e Material 3 Expressive, questo aggiornamento consente una personalizzazione avanzata dell’aspetto del dispositivo indossabile. […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]