Google semplifica il multitasking sui tablet Android

evoluzione del multitasking su android

Il sistema operativo Android ha già dimostrato di offrire un’esperienza di multitasking notevole, ma Google continua a perfezionarla introducendo nuove funzionalità. Recentemente, è stato introdotto un modo di visualizzazione a schermo diviso 90:10, che consente una gestione più flessibile delle app su dispositivi con schermi più piccoli. Nonostante ciò, l’efficacia del multitasking sui tablet Android resta ancora insoddisfacente. Google è consapevole di questa lacuna e sta lavorando per implementare la possibilità di utilizzare le app in modalità bubble, facilitando così il passaggio tra diverse applicazioni.

sviluppi recenti sulla funzione bubble

A ottobre 2024 sono emerse notizie riguardanti lo sviluppo della funzione “bubble anything”, inizialmente presente nella beta di Android 15 QPR1 Beta 2. In quel periodo si pensava che questa funzionalità potesse essere ufficializzata con il rilascio di Android 16, ma ciò non è avvenuto.

Recentemente, Mishaal Rahman di Android Authority ha scoperto ulteriori riferimenti a questa funzione nell’ultima versione Canary 2510 di Android, sebbene con alcune modifiche significative. Invece della possibilità di far galleggiare qualsiasi cosa, i frammenti di codice suggeriscono che Google consentirà agli utenti di creare bolle per le app su tablet trascinando l’icona dell’app da uno degli angoli inferiori dello schermo.

dettagli sulla nuova funzionalità bubble

Quando gli utenti eseguiranno il gesto per la prima volta, apparirà un tutorial che spiega come funziona la nuova funzione bubble. Secondo i dettagli presenti nel codice, verrà illustrato come trascinare un’app “verso gli angoli inferiori per farla galleggiare”, accompagnato da un’animazione dimostrativa su come generare una bolla dalla barra delle applicazioni utilizzando questo gesto.

  • Possibilità di lanciare qualsiasi app Android in una bolla galleggiante.
  • Tutorial interattivo con animazioni esplicative.
  • Gesto semplice da eseguire per accedere rapidamente alle applicazioni.

dalla gestione delle conversazioni all’uso delle app

Attualmente, Android permette solo la gestione delle conversazioni in modalità bubble, consentendo agli utenti di spostarle liberamente mentre utilizzano altre applicazioni e accedervi rapidamente senza interrompere le attività in corso. L’introduzione della possibilità di utilizzare anche le app in modalità bubble sui tablet sembra quindi una naturale evoluzione della funzionalità esistente.

Sebbene ci sia sempre la possibilità che Google decida di abbandonare questa caratteristica, la presenza del tutorial completo con animazioni rende tale eventualità poco probabile. È previsto che Google possa rilasciare ufficialmente la capacità di utilizzare le app in modalità bubble insieme al primo aggiornamento trimestrale della piattaforma per Android 16 nel 2026; altrimenti, potrebbe essere necessario attendere fino ad Android 17 affinché questa funzionalità diventi disponibile.

Continue reading

NEXT

Hotel di las vegas addebitano 1.700 dollari per la ricarica del telefono, proteste online

Un episodio controverso ha coinvolto un turista delle Bahamas, Sharina Butler, durante il suo soggiorno presso il Paris Hotel di Las Vegas. Durante la visita, avvenuta ad agosto di quest’anno, il figlio della Butler ha scollegato il mini bar per […]
PREVIOUS

Arrestato uomo per 20.000 immagini deepfake di celebrità giapponesi

Il caso di Hiroya Yokoi ha suscitato notevole attenzione in Giappone, rappresentando un’importante questione legale riguardante l’uso della tecnologia AI per la creazione di contenuti inappropriati. Arrestato il 15 ottobre 2025 dalla polizia metropolitana di Tokyo, Yokoi è accusato di […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]