Google Home aggiorna l’app con nuove funzionalità e miglioramenti per iOS e Android

Aggiornamenti della Google Home App

La Google Home app sta ricevendo un aggiornamento significativo con l’introduzione della versione 4.1 per i sistemi iOS e Android. Questo aggiornamento amplia la disponibilità della funzione Ask Home, insieme a diverse migliorie e correzioni di bug, rispondendo così ai feedback degli utenti riguardanti la precedente versione 4.0.

Caratteristiche chiave dell’aggiornamento

  • Espansione della funzione Ask Home per più utenti.
  • Correzioni di bug e miglioramenti dell’interfaccia utente.
  • Aggiunta di nuove funzionalità basate sul feedback ricevuto.

Funzionalità di Ask Home

La funzione Ask Home è un chatbot che consente agli utenti di porre domande in linguaggio naturale riguardo alla propria casa intelligente. Essa offre riassunti quotidiani, gestisce richieste complesse e funge da barra di ricerca per le impostazioni all’interno dell’app.

Requisiti per utilizzare Ask Home

Per accedere a questa funzionalità, è necessario un abbonamento a Google Home Premium, disponibile in due varianti: standard a $10 al mese o $100 all’anno, e avanzato a $20 al mese o $200 all’anno. Gli utenti di Google AI Pro possono già avere accesso gratuito alla versione standard, mentre gli utenti di Google AI Ultra hanno accesso alla versione avanzata senza costi aggiuntivi.

Design e interfaccia dell’app

L’aggiornamento ha anche introdotto una nuova interfaccia utente suddivisa in tre sezioni principali: Home, Activity e Automations. Alcuni problemi segnalati dagli utenti relativi allo scrolling nella scheda Home sono stati affrontati, rendendo l’esperienza più fluida e reattiva.

Correzioni di bug rilevanti

  • Risolto il problema del colore dello stato degli oggetti nella categoria Lights sull’app Android.
  • Cambiato il nome dei riassunti Ask Home che precedentemente erano errati.

L’aggiornamento 4.1 rappresenta quindi un passo avanti significativo nel migliorare l’usabilità e le funzionalità complessive della Google Home app, garantendo un’esperienza più soddisfacente per gli utenti finali.

Continue reading

NEXT

Pre-installazione di app e pubblicità nella schermata di blocco nel phone 3a lite

Negli ultimi giorni, Nothing ha presentato importanti novità riguardanti la sua gamma di smartphone. Tra queste, emerge l’arrivo imminente del Nothing Phone (3a) Lite e una strategia che prevede l’installazione di applicazioni e pubblicità sulla schermata di blocco su alcuni […]
PREVIOUS

Risolvi un problema di chrome in soli 5 secondi

La gestione delle app e dei collegamenti sullo schermo principale di un dispositivo mobile può presentare delle difficoltà, come dimostra l’esperienza di un utente con Google Chrome. La problematica principale riguarda l’impossibilità di aggiungere siti web alla schermata iniziale, una […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]