google beam e il supporto alle famiglie militari
Le videochiamate hanno rivoluzionato la comunicazione per le famiglie dei militari, avvicinandole ai propri cari in servizio. Google, attraverso una nuova collaborazione con le United Service Organizations (USO), intende amplificare ulteriormente questo legame.
introduzione del programma pilota
A partire dal prossimo anno, Google introdurrà i dispositivi di videoconferenza Beam nei centri USO sia negli Stati Uniti che a livello globale. Questo progetto è classificato come un “programma pilota” e prevede l’utilizzo dell’HP Dimension, attualmente l’unico prodotto Beam disponibile commercialmente. Le conferenze video 3D offerte da Beam saranno accessibili per celebrazioni importanti e momenti familiari più intimi.
caratteristiche del google beam
Il sistema Beam, precedentemente noto come Project Starline, è complesso da descrivere senza un’esperienza diretta. Il dispositivo ha un costo di circa $25.000 e richiede due unità per funzionare correttamente. È dotato di uno schermo light-field da 65 pollici in 8K e sei telecamere disposte lungo il bordo, necessarie per catturare e rendere modelli 3D realistici in tempo reale.
un’iniziativa significativa
Mentre Google Beam potrebbe sembrare un’idea innovativa emersa durante l’apice delle videoconferenze pandemiche, le sue applicazioni nel contesto delle famiglie militari risultano particolarmente significative e gratificanti rispetto all’uso aziendale tradizionale. Questa iniziativa rappresenta un passo importante sia per Google che per le USO, migliorando la vita delle famiglie con membri in servizio attivo.
svelati dettagli futuri sul rollout
Sebbene Google non abbia fornito informazioni specifiche sui luoghi o sul numero di unità HP che verranno distribuite, si prevedono ulteriori dettagli nel 2026.











Lascia un commento