Google ha recentemente annunciato il lancio di un nuovo coaching sanitario personale alimentato da intelligenza artificiale, progettato per i dispositivi Fitbit. Questo innovativo strumento, presentato ad agosto di quest’anno, è stato sviluppato in collaborazione con Gemini e si propone di offrire un supporto completo agli utenti nel monitoraggio della propria salute e benessere.
caratteristiche del personal health coach
Il personal health coach sarà disponibile in anteprima pubblica per gli utenti Android di Fitbit Premium a partire dal giorno seguente all’annuncio, con un’estensione prevista anche per gli utenti iOS. Google ha sottolineato l’importanza del feedback degli utenti durante questa fase iniziale, affermando che l’obiettivo è migliorare continuamente il servizio.
funzioni principali
Questo strumento si presenta come un trainer fitness, un coach del sonno e un consulente per la salute e il benessere. La conversazione iniziale con l’AI richiederà dai 5 ai 10 minuti e potrà essere effettuata tramite testo o voce. Maggiore sarà la quantità di informazioni condivise dall’utente, migliore sarà la personalizzazione dei piani proposti dal coach.
dashboard interattiva
L’interfaccia offre aggiornamenti tempestivi e approfondimenti nei momenti chiave della giornata, come al risveglio o dopo l’attività fisica. Gli utenti potranno monitorare i propri progressi attraverso report settimanali e visualizzare piani personalizzati.
funzionalità aggiuntive
- Crea piani e routine personalizzati.
- Rivedi e modifica il piano esistente.
- Imposta obiettivi e controlla i progressi.
- Crea allenamenti su richiesta.
- Aggiusta il programma secondo necessità.
- Ricevi consigli specifici.
- Tieni conto delle preferenze personali.
- Analisi dettagliata del sonno.
- Raccomandazioni personalizzate in base alle esigenze individuali.
- Comprensione di schemi e tendenze nella salute personale.
- Confronto con altri utenti per motivazione supplementare.
sostegno oltre il fitness
L’intelligenza artificiale non si limita solo all’aspetto fisico; essa fornisce anche supporto nella preparazione delle visite mediche, nell’interpretazione delle opzioni nutrizionali e nell’assistenza alla salute femminile. Questo rende il personal health coach una risorsa completa per la gestione della salute quotidiana degli utenti.
A partire da domani, il servizio sarà accessibile agli utenti Android di Fitbit Premium dotati dell’ultimo modello di tracker Fitbit o smartwatch Pixel. La promessa è quella di continuare a sviluppare ulteriormente questo strumento basandosi sulle esigenze reali degli utilizzatori finali.











Lascia un commento