Trucchi per organizzare notebookLM nonostante il limite di fonti

NotebookLM rappresenta uno strumento utile per la gestione della ricerca e delle note, consentendo di mantenere tutto in un unico luogo. Questo software è particolarmente efficace per riassumere documenti lunghi e permette l’accesso sia da dispositivi mobili che da computer. Gli utenti della versione gratuita si trovano a dover affrontare un limite di 50 fonti per quaderno, una restrizione che può risultare limitante per progetti complessi.

Strutturare documenti lunghi con Google Docs

Estendere il limite con Google Docs

Per massimizzare l’uso di NotebookLM, è consigliabile organizzare le fonti prima dell’importazione. Una strategia efficace consiste nell’utilizzare la funzione dei Document tabs in Google Docs. Invece di creare numerosi documenti separati, è possibile raggruppare i materiali correlati all’interno di un unico file, suddividendolo in schede distinte. Ogni scheda conta come una singola fonte quando viene importata in NotebookLM.

Effettuare un backup dei quaderni

Creare spazio per nuove note

NotebookLM non dispone di una funzione di esportazione integrata; pertanto, è necessario effettuare il backup manualmente. Al termine di ricerche significative o superato il limite delle 50 fonti, si consiglia di convertire tutte le note in fonti utilizzando l’opzione disponibile nel menu del tab Studio.

Lavorare intorno al limite di chat di NotebookLM

Preparare le queries in anticipo

Il limite giornaliero di 50 query può essere facilmente raggiunto durante l’uso quotidiano. Pertanto, è utile pianificare le domande come si farebbe con interviste o outline. Mantenere un elenco organizzato aiuta a ottimizzare l’uso delle query quotidiane senza superarne il numero consentito.

Evitare il disordine in un quaderno con troppe fonti

Come organizzarle efficacemente

Un errore comune consiste nel caricare troppe informazioni all’interno dello stesso quaderno. Per evitare risposte vaghe o ripetitive, è fondamentale suddividere i progetti in quaderni più piccoli e tematicamente specifici. Ciò consente a NotebookLM di fornire riassunti più pertinenti e incisivi.

  • Utilizzo efficiente delle schede Google Docs;
  • Backup manuale delle note;
  • Pianificazione delle domande;
  • Organizzazione tematica dei quaderni;
  • Mantenerne la chiarezza e la coerenza.

L’approccio descritto permette una gestione ottimale degli strumenti offerti da NotebookLM senza oltrepassarne i limiti imposti dalla versione gratuita.

Continue reading

NEXT

Pixel: suggerimenti e trucchi di google per un halloween da paura

Con l’avvicinarsi della festività di Halloween, Google ha deciso di presentare una serie di funzioni esclusive per gli utenti dei dispositivi Pixel. Queste caratteristiche sono progettate per migliorare l’esperienza fotografica e rendere più festoso il periodo, sfruttando le potenzialità della […]
PREVIOUS

Le tre app android più strane che ho amato di più

La tecnologia mobile offre una vasta gamma di applicazioni, alcune delle quali si distinguono per funzionalità uniche e innovative. Diverse app, suggerite dagli utenti, meritano attenzione per la loro utilità e originalità. Di seguito sono presentate tre applicazioni che hanno […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]