Personalizzazione completa per le chiamate su Android

La personalizzazione delle chiamate su Android ha fatto un notevole passo avanti grazie all’introduzione della funzione “Calling Cards” da parte di Google. Una funzionalità fondamentale è rimasta assente: gli utenti non potevano modificare l’aspetto della schermata delle chiamate in arrivo sui dispositivi dei propri contatti. Questa mancanza rappresentava un significativo svantaggio rispetto ad altri sistemi operativi concorrenti. Recentemente, Google ha annunciato l’arrivo di una nuova opzione denominata “My calling card”, che mira a colmare questa lacuna.

Novità nella funzionalità delle Calling Cards di Android

Un codice rinvenuto in una versione beta dell’applicazione Telefono di Google suggerisce lo sviluppo imminente della funzione “My calling card”. Questa impostazione consente agli utenti di “personalizzare come appariranno durante le chiamate”. Sebbene la funzione non sia ancora attiva nella beta pubblica, il testo esplicativo conferma che un sistema di personalizzazione bidirezionale è attualmente in fase di sviluppo.

Controllo creativo per gli utenti

Questa modifica permetterebbe agli utenti di definire la propria identità visiva su dispositivi remoti, portando a una parità funzionale nel competitivo settore mobile. Un aspetto tecnico interessante riguarda la gestione dei conflitti: cosa accade se il mittente utilizza la funzione “My calling card” mentre il destinatario ha già creato una scheda personalizzata per quel contatto? È probabile che Google implementi un sistema duale, offrendo al destinatario la possibilità di scegliere tra la scheda progettata dal mittente e quella creata autonomamente.

Tempistiche per l’implementazione

Non esiste ancora un calendario ufficiale per il lancio pubblico della nuova funzionalità. La scoperta dell’impostazione “My calling card” è un chiaro segnale che Google sta perfezionando l’esperienza delle Calling Cards su Android. Con l’arrivo di questa novità, gli utenti Android potranno finalmente godere del pieno controllo creativo sulla loro identità durante le chiamate.

Continue reading

NEXT

Xiaomi aggiorna i suoi telefoni di punta con il grande aggiornamento HyperOS 3

Xiaomi continua a mostrare un impegno costante nel miglioramento delle proprie soluzioni software. Dopo il lancio dell’aggiornamento HyperOS 3 per la serie Xiaomi 15, l’azienda si sta già preparando a estendere questa innovazione anche ai modelli di punta precedenti, inclusa […]
PREVIOUS

Google pixel 10: eccellente a 800$, irresistibile a 550$

Il Google Pixel 10 si presenta come un dispositivo di punta accessibile, perfetto per coloro che desiderano esplorare il mondo Android senza dover affrontare spese elevate. Con un prezzo di partenza di $800, questo smartphone offre un valore notevole, specialmente […]

Potrebbero interessarti

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I più popolari

Di tendenza

Per guestpost o linkbuilding scrivi a [email protected]