Le recenti novità di Google riguardanti il sistema Gemini offrono una panoramica interessante sulle ultime funzionalità e aggiornamenti. Con l’introduzione di miglioramenti significativi, gli utenti possono ora sfruttare al meglio questa tecnologia avanzata.
Novità Gemini di ottobre 2025
Il rilascio di ottobre per Gemini è stato caratterizzato da un aggiornamento della resa LaTeX, che migliora la compatibilità con Canvas. Questa modifica consente agli utenti di copiare formule, modificarle direttamente in Canvas e scaricarle in formato PDF. Inoltre, l’app Canvas ha ricevuto un aggiornamento che la avvicina maggiormente a Google Slides.
- Miglioramento della resa LaTeX su Gemini
- Aggiornamenti per l’app Canvas
- Funzionalità avanzate per la creazione di slide
Funzionalità AI in Gemini
Gli utenti possono semplicemente fornire un argomento o caricare del materiale sorgente e lasciare che l’AI gestisca il resto. Gemini è in grado di generare un set completo di slide con temi e immagini pertinenti. L’opzione per esportare le creazioni nell’app Slides sarà disponibile per gli abbonati Pro dal 24 ottobre; gli utenti gratuiti dovranno attendere alcune settimane.
Sviluppo di Gemini per Google TV
Un altro importante aggiornamento riguarda Gemini per Google TV, una funzionalità attesa da tempo. Gli utenti possono interagire con Gemini riguardo ai riassunti delle stagioni precedenti dei programmi e ricevere consigli su contenuti da guardare. Questo aggiornamento include anche risorse educative tramite video utili su YouTube.
- Lancio dell’aggiornamento Gemini per Google TV
- Interazione sugli show precedenti
- Risorse educative disponibili
Disponibilità dell’aggiornamento per Google TV
Non tutti gli utenti potranno accedere immediatamente a queste nuove funzionalità; il rilascio iniziale è previsto solo per i dispositivi TCL QM9K, seguito da altri modelli come Walmart Onn. 4K Pro e Hisense U7 e U8 più avanti nel corso dell’anno.
Aggiornamento Veo 3.1
Un ulteriore punto saliente è rappresentato dall’aggiornamento Veo 3.1, focalizzato sulla generazione video all’interno dell’app Gemini. Questa versione offre texture più realistiche, suoni arricchiti e un maggiore controllo narrativo, permettendo agli utenti di dare vita alle proprie idee attraverso l’intelligenza artificiale.
- Aggiornamenti sull’aspetto visivo nei video generati
- Miglior controllo narrativo degli utenti
- Aumento del realismo nei risultati finali
In conclusione, le ultime innovazioni apportate a Gemini pongono le basi per un utilizzo sempre più versatile ed efficace della tecnologia AI nelle applicazioni quotidiane degli utenti.








Lascia un commento