La scelta di una telecamera di sicurezza è fondamentale per garantire la protezione della propria abitazione, specialmente in un contesto in cui il tasso di criminalità tende ad aumentare. La decisione può risultare complessa, considerando le numerose opzioni disponibili sul mercato. Un confronto tra diversi modelli, come il Nest Cam e l’Eufy C220, può fornire informazioni utili per effettuare una scelta consapevole.
il problema del nest cam
Il Nest Cam presenta alcune criticità significative. In primo luogo, il prezzo di $100 è considerato eccessivo rispetto ad alternative più economiche presenti sul mercato. Inoltre, manca della funzionalità di pan e tilt automatica; sebbene sia possibile regolare manualmente l’angolo della telecamera, ciò non soddisfa le esigenze di chi cerca un sistema che possa seguire i movimenti all’interno dell’abitazione.
Un ulteriore aspetto negativo riguarda la necessità di un abbonamento per accedere a molte delle funzioni offerte dalla telecamera. Senza questo abbonamento, si ha accesso solo a sei ore di video storici degli eventi, rendendo difficile la consultazione dei filmati in caso di intrusione.
l’eufy c220 risolve i problemi
Dopo aver esaminato diverse opzioni, l’Eufy C220 emerge come una soluzione vantaggiosa. Il costo ridotto — circa $25 durante le promozioni — permette di acquistare più unità rispetto al Nest Cam senza compromettere la qualità. Questa telecamera offre anche funzionalità avanzate come il pan e tilt automatico, consentendo una sorveglianza completa dell’ambiente.
La possibilità di registrazione continua su microSD elimina la necessità di pagare un abbonamento mensile per accedere alle funzioni principali del dispositivo. È possibile avviare registrazioni direttamente dal proprio smartphone e salvare i filmati localmente.
limitazioni dell’eufy c220
Sebbene l’Eufy C220 offra numerosi vantaggi, presenta anche alcune limitazioni. L’assenza di cloud storage significa che in caso di furto della telecamera si perderebbero tutti i filmati registrati. Montando la telecamera a muro o utilizzando un HomeBase Eufy nascosto si possono mitigare questi rischi.
Inoltre, è necessario utilizzare un’app dedicata per gestire l’Eufy C220; questo può risultare scomodo per chi ha già integrato altri dispositivi smart nell’app Google Home.
considerazioni finali
Nonostante alcune problematiche riscontrate con l’Eufy C220, molti utenti potrebbero trovare nella sua offerta una soluzione più conveniente rispetto al Nest Cam. Con caratteristiche superiori a un prezzo significativamente inferiore e senza costi aggiuntivi nascosti, rappresenta una scelta valida per chi cerca efficienza e funzionalità nel settore della sicurezza domestica.
- Nest Cam (3ª generazione)
- Eufy C220
- Anker (proprietario del marchio Eufy)
- HomeBase Eufy










Lascia un commento